Tour Guatemala e Honduras


Informazioni generali

Il Guatemala e l’Honduras offrono una notevole gamma di impressionanti monumenti storici, naturali e culturali. Le rovine Maya sono senza dubbio il punto culminante di queste attrazioni, in particolare i siti archeologici di Tikal (Guatemala) e Copan (Honduras). Le comunità Maya continuano a prosperare nelle lussureggianti foreste pluviali dove le loro pratiche culturali e religiose tradizionali si sono combinate con tradizioni coloniali e influenze moderne latine e nordamericane per formare una cultura affascinante e ricca. I templi sacri pagani si trovano accanto a una stravagante architettura coloniale e a mercati tradizionali. si attraverseranno verdeggianti zone di pianura rivestite di giungle, altipiani con vista sulle montagne e imponenti vulcani.
Scarica il programma: Tour Guatemala e Honduras

Tour di gruppo dal 27 febbraio al 09 marzo2026

Durata: 10 notti / 11 giorni  

Operativo voli : Iberia da Venezia

TRASFERIMENTI: il trasferimento da Trieste/Gorizia/Monfalcone/Palmanova/Udine per e dall’aeroporto sarà predisposto dall’agenzia. Il costo del servizio varierà in base al numero dei partecipanti e oscillerà tra €70,00 e €90,00 a persona.

DOCUMENTI:  necessario il passaporto, con validità residua di almeno 6 (sei) mesi al momento dell’ingresso nel Paese.

IMPORTANTE: precisiamo che l’itinerario, le visite e le escursioni potranno essere variate/sostituite senza, peraltro, che la natura del viaggio venga modificata. Tali cambiamenti possono essere soggetti a motivi di operativo aereo, soppressioni o sostituzioni di voli interni, condizioni climatiche che potessero in qualche modo influenzare il corso del viaggio, ecc. Tutto ciò non è da imputarsi all’operatore. Spesso le modifiche vengono rese note solo all’arrivo in loco. Ci riserviamo il diritto, in conseguenza alla variazione del costo del trasporto, del carburante, delle tasse d’imbarco e sbarco e del cambio applicato che è di 1 EUR = 1,16 USD, da adeguare la quota di partecipazione entro i termini di legge, ossia al più tardi 21 giorni prima della partenza.

Ref: Au.Vi

1° GIORNO – VENERDÌ 27 FEBBRAIO 2026: VENEZIA / MADRID / CITTÀ DEL GUATEMALA

Ritrovo dei partecipanti presso l’aeroporto di Venezia o altro aeroporto nazionale (per il trasferimento in aeroporto vedi la voce “Trasferimenti”). Alle ore 06:20 partenza del volo Iberia per Madrid con arrivo alle ore 09:00. Alle ore 12:05 partenza del volo Iberia per Città del Guatemala con arrivo alle ore 17:00. Incontro con la guida, trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena. Pernottamento.

2° GIORNO – SABATO 28 FEBBRAIO 2026: CITTÀ DEL GUATEMALA / COPÀN (HONDURAS)

Prima colazione. Partenza verso il nord-est del Guatemala e arrivo al confine con l’Honduras. Brevi formalità di ingresso. Visita del Sito Archeologico di Copàn (Honduras), considerato uno dei più importanti del Mondo Maya, con le sue stele scolpite, la scalinata con i glifi Maya e il campo da gioco. Al termine sistemazione in hotel. Cena. Pernottamento.

3° GIORNO – DOMENICA 01 MARZO 2026: COPÀN / QUIRIGUÁ (GUATEMALA) / RIO DULCE

Prima colazione. Partenza per il Sito Archeologico di Quiriguá (Guatemala), situato sulle rive del fiume Motagua. Il parco è composto da un complesso di stele scolpite in arenaria, fra cui la stele più alta dell'intero mondo Maya, con più di 10 metri di altezza, nonché figure zoomorfe che risalgono al periodo classico dei Maya. Proseguimento verso Rio Dulce. Sistemazione in hotel. Cena. Pernottamento.

4° GIORNO – LUNEDÌ 02 MARZO 2026: RIO DULCE / LIVINGSTON / FLORES

Prima colazione. Escursione in barca verso la vivace cittadina di Livingston, i cui abitanti garifuna sono i discendenti degli schiavi africani che per secoli lavorarono alle piantagioni di canna da zucchero e di banane della zona. La cittadina caraibica è caratterizzata da colori, profumi, sapori e musica afrocaraibica del popolo Garifuna. Si risale il fiume in barca, ammirando la rigogliosa vegetazione e un canyon naturale. Ci si addentrerà nei canali, proseguendo verso Rio Dulce; visita panoramica del Castillo de San Felipe de Lara, fortezza costruita nel XVII secolo dagli spagnoli per impedire il saccheggio dei magazzini situati sulle sponde del Lago Izabel. Sbarco e trasferimento a Flores (230 km). Cena libera. Pernottamento in hotel.

5° GIORNO – MARTEDÌ 03 MARZO 2026: FLORES / TIKAL / CITTÀ DEL GUATEMALA

Prima colazione Trasferimento al sito archeologico più importante del mondo Maya, Tikal, il cui nome significa “Luogo delle Voci”. Costruito durante il periodo classico, è considerata la New York dell'epoca per la sua importanza politica ed economica. Visita del complesso Q e R, l’Acropoli Centrale, il Tempio I del Gran Giaguaro e il Tempio II, etc. Pranzo in corso di escursione. Al termine della visita trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per Città del Guatemala. Trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena libera. Pernottamento.

6° GIORNO – MERCOLEDÌ 04 MARZO 2026: GUATEMALA / IXIMCHÉ / SAN ANDRÉS XECUL / QUETZALTENANGO

Prima colazione. Partenza verso quella che fu la prima capitale del regno spagnolo in America Centrale, la città Maya di Iximche, patria della civiltà Maya Kaqchiquel, e visita del suo sito archeologico pre-colombiano. Continuazione per San Andrés Xecul, e visita di una delle chiese più iconiche e colorate del Paese. La facciata gialla brillante è adornata con statue di santi, figure Maya e motivi floreali che la rendono uno dei punti culminanti dell'architettura popolare guatemalteca. Proseguimento per la città di Quetzaltenango: conosciuta anche come Xela, è la seconda città più grande del Guatemala. Situata negli altopiani occidentali, è nota per il suo clima fresco, l'architettura coloniale spagnola e la ricca cultura Maya. La città ospita numerosi mercati all’aperto, musei e chiese storiche. Sistemazione in hotel. Cena. Pernottamento.

7° GIORNO – GIOVEDÌ 05 MARZO 2026: QUETZALTENANGO / CHICHICASTENANGO / PANAJACHEL (LAGO ATITLÁN)

Prima colazione. Al mattino presto partenza per Chichicastenango, famosa per il vivace mercato. Qui si potranno trovare tessuti, vestiti e arazzi dai colori sorprendenti e di straordinaria complessità, oltre a stravaganti maschere scolpite a mano e pelletteria di buona qualità. Il pittoresco villaggio è noto per l'aria mistica e le pratiche religiose che si fondono con le cerimonie Maya ancestrali. Sosta per la visita del mercato e della Chiesa di Santo Tomás. Al termine delle visite partenza per il lago Atitlán, uno dei più affascinanti al mondo: la sua bellezza è stata elogiata da poeti e viaggiatori. Nelle giornate di sole, i vulcani ricoperti da una fitta foresta si riflettono nelle acque del lago. Borghi tradizionali e insediamenti agricoli indigeni costeggiano le sue fertili sponde, ognuno con il proprio carattere e identità, il proprio dialetto e spesso un costume unico ancora indossato dagli orgogliosi abitanti. Arrivo a Panajachel e visita panoramica del villaggio. Sistemazione in hotel. Cena. Pernottamento.

8° GIORNO – VENERDÌ 06 MARZO 2026: PANAJACHEL / SAN JUAN LA LAGUNA / PANAJACHEL / ANTIGUA GUATEMALA

Prima colazione. Al mattino partenza in barca per la cittadina di San Juan La Laguna. Una volta arrivati, passeggiata e visita della chiesa cattolica. Proseguimento verso la Cooperativa del cioccolato per vedere come viene prodotto, per poi proseguire verso la Cooperativa tessile dove verrà spiegato come vengono realizzate le tinture per le tele caratteristiche. Visiteremo anche gli artigiani di piante medicinali. Pranzo in corso d’escursione. Rientro a Panajachel e partenza per Antigua Guatemala. Sistemazione in hotel. Cena libera. Pernottamento.

9° GIORNO – SABATO 07 MARZO 2026: ANTIGUA GUATEMALA

Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita di Antigua Guatemala, dominata dalla mole dell’imponente vulcano Agua. La città è un'opera d'arte coloniale, con strade acciottolate, tetti di tegole rosse e una bella piazza centrale alberata. Chiese, conventi e monasteri in rovina, testimonianza di un'epoca in cui Antigua era la capitale del Paese e il suo principale centro religioso. Camminata nel centro storico per ammirare i gioielli architettonici della Plaza de las Armas, del Palazzo dei Capitani Generali, del Municipio e alcune rovine di conventi e chiese. Pranzo. Pomeriggio a disposizione. Cena libera. Pernottamento.

10° GIORNO – DOMENICA 08 MARZO 2026: ANTIGUA GUATEMALA / CITTÀ DEL GUATEMALA / MADRID

Prima colazione. Trasferimento a Città del Guatemala e visita del Centro Storico: la Cattedrale Metropolitana, il Centro Civico e Avenida de Las Américas. Pranzo libero. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per la partenza del volo Iberia alle ore 18:30 del volo per Madrid. Pasti e pernottamento a bordo. 

11° GIORNO – LUNEDÌ 09 MARZO 2026: MADRID / VENEZIA

Arrivo a Madrid alle ore 14:20 e alle ore 16:30 coincidenza con volo per Venezia con arrivo alle ore 19:00. Fine dei nostri servizi (per il trasferimento dall’ aeroporto vedi la voce “Trasferimenti”).

Quota per persona
€ 3.580
Date
27 febbraio - 09 marzo 2026
Durata
11 giorni/10 notti
Voli
da Venezia
Contattaci

La quota comprende

  • voli intercontinentali da Venezia in classe economica; 
  • le tasse aeroportuali (circa € 360,00 calcolate in data 22/07/2025 e variabili fino all'emissione della biglietteria aerea); 
  • un volo interno; sistemazione in camera doppia in hotel cat 4*; 
  • pasti come da programma (5 cene, 2 pranzi e un pranzo semplice a Tikal); 
  • escursioni in barca sul Lago Atitlán e sul Rio Dulce; 
  • trasferimenti e visite con guide locali parlanti italiano; 
  • ingressi ai siti previsti nel programma; 
  • assistenza del nostro personale d’agenzia; 
  • assicurazione medico- bagaglio e annullamento viaggio AXA.

La quota non comprende

  • le mance (per questo itinerario considerare € 60,00 per persona);
  • ingressi ai siti non espressamente menzionati;
  • i pasti non indicati; 
  • le bevande; 
  • le spese a carattere personale; 
  • tutto quanto non incluso alla voce “La quota comprende”.