Informazioni generali
Sri Lanka: un viaggio tra spiritualità, natura e meraviglie nascoste, un tour che è molto più di una semplice vacanza: è un’immersione profonda in un mondo dove il tempo sembra rallentare e ogni angolo racconta una storia millenaria. Dalle rovine regali di Polonnaruwa alle grotte affrescate di Dambulla, dalla scalata alla Roccia del Leone di Sigiriya fino ai safari tra le mandrie di elefanti selvatici nel Parco di Minneriya, ogni giorno è un capitolo di un racconto indimenticabile. Lo sapevate che lo Sri Lanka ospita uno dei percorsi ferroviari più scenografici al mondo? Il tragitto da Nanu-Oya a Ella è un vero spettacolo: tra piantagioni di tè, ponti sospesi e paesaggi da cartolina, il treno diventa una finestra aperta sulla bellezza incontaminata dell’isola. E poi c’è Kandy, con il suo lago incantato e il Tempio del Dente di Buddha, custode di una delle reliquie più sacre del buddhismo. O ancora Balapitiya, dove il fiume Madu Ganga serpeggia tra le mangrovie e le spiagge dorate si affacciano sull’Oceano Indiano.Questo itinerario è pensato per chi cerca emozioni autentiche, sapori intensi, cultura profonda e paesaggi mozzafiato. Un viaggio che risveglia i sensi e arricchisce l’anima.
Ideale per…
- Amanti della storia e dell’archeologia: perfetto per chi sogna di esplorare antiche rovine, templi millenari e siti patrimonio UNESCO come Polonnaruwa, Sigiriya e Dambulla.
- Appassionati di natura e fauna selvatica: il safari nel Parco Nazionale di Minneriya e l’escursione a Yala offrono l’opportunità di osservare elefanti, leopardi e una ricca biodiversità in ambienti incontaminati.
- Viaggiatori in cerca di esperienze culturali: tra danze tradizionali, mercati locali, visite a templi e laboratori artigianali, il tour è un’immersione nella cultura singalese.
- Gourmet e amanti della cucina etnica: con pranzi tradizionali cucinati sul fuoco a legna, degustazioni di spezie e visite a mercati locali, è un viaggio anche per il palato.
- Coppie e gruppi di amici: l’itinerario bilancia momenti di esplorazione con spazi per il relax, come le giornate a Balapitiya, rendendolo perfetto per condividere emozioni e scoperte.
- Viaggiatori over 50 e senior attivi: il ritmo è ben calibrato, con trasferimenti comodi, hotel selezionati e visite guidate che permettono di godere appieno ogni tappa senza stress.
TRASFERIMENTI: il trasferimento da Trieste/Gorizia/Monfalcone/Palmanova/Udine per e dall’aeroporto sarà predisposto dall’agenzia. Il costo del servizio varierà in base al numero dei partecipanti e oscillerà tra € 70,00 e € 90,00 a persona.
DOCUMENTI: Passaporto necessario, con una validità residua di almeno 6 (sei) mesi e con almeno due pagine bianche consecutive per il visto e timbri; Visto d’ingresso.
IMPORTANTE: precisiamo che l’itinerario, le visite e le escursioni potranno essere variate/sostituite senza, peraltro, che la natura del viaggio venga modificata. Tali cambiamenti possono essere soggetti a motivi di operativo aereo, soppressioni o sostituzioni di voli interni, condizioni climatiche che potessero in qualche modo influenzare il corso del viaggio, ecc. Tutto ciò non è da imputarsi all’operatore. Spesso le modifiche vengono rese note solo all’arrivo in loco. Ci riserviamo il diritto, in conseguenza alla variazione del costo del trasporto, del carburante, delle tasse d’imbarco e sbarco e del cambio applicato che è di EUR 1,00 = USD 0,86 di adeguare la quota di partecipazione entro i termini di legge, ossia al più tardi 20 giorni prima della partenza.
RIF: AUR
Scarica il programma: Tour dello Sri Lanka
1°-GIORNO - GIOVEDÌ 2 APRILE 2026: VENEZIA / DUBAI / COLOMBO
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Venezia, Marco Polo (per il trasferimento all’aeroporto vedi nota “Trasferimenti”). Imbarco sul volo Emirates in partenza alle ore 15:35 con arrivo a Dubai alle ore 23:20.
2° GIORNO - VENERDÌ 3 APRILE 2026: COLOMBO / MINNERIYA / DAMBULLA (CIRCA 210 KM)
Proseguimento con volo Emirates da Dubai alle ore 02:40 con arrivo a Colombo alle ore 08:35. Incontro con la guida e partenza per Dambulla, culla della civiltà dello Sri Lanka (3 ore e 30 min circa di trasferimento). Sistemazione nelle camere riservate e pranzo in hotel. Nel pomeriggio inizio delle visite con un’escursione in jeep nel favoloso Minneriya National Park. Il Parco è famoso per l'osservazione di grandi mandrie di elefanti asiatici selvatici nel loro habitat naturale. Il percorso sarà concordato con i ranger locali in base agli spostamenti dei branchi di elefanti nel periodo del viaggio. Rientro in hotel. Cena. Pernottamento.
3° GIORNO – SABATO 4 APRILE 2026: POLONNARUWA/ SIGIRIYA / DAMBULLA
Prima colazione e partenza alla volta delle rovine di Polonnaruwa. Visiteremo il Palazzo Reale, la Sala delle Udienze, il Padiglione degli Elefanti, il Santuario Wata Daga e gli altri edifici storici. Si avrà l’opportunità di degustare una varietà di piatti tradizionali preparati sul fuoco a legna e serviti su foglie di banano e in pentole di terracotta. Proseguimento per Sigiriya, sito archeologico patrimonio dell’Unesco, e scalata della Lion Rock (Roccia del Leone): un migliaio di scalini per godersi il panorama e per ammirare la bellezza degli affreschi delle “Fanciulle di Sigiriya”, dipinte in un incavo della roccia (durata della visita circa 1,5 – 2,5 ore). Al termine della visita rientro in hotel. Cena. Pernottamento.
4° GIORNO – DOMENICA 5 APRILE 2026: DAMBULLA / KANDY (CIRCA 70 KM)
Prima colazione. Partenza verso Kandy, importante centro storico e culturale situato nella parte centrale dell’isola. Lungo il tragitto visita del sito Patrimonio dell’Unesco dei templi rupestri di Dambulla e delle sue cinque incantevoli grotte che presentano un mix di dipinti e sculture religiose e laiche, con affreschi sul soffitto che raffigurano scene della vita del Buddha e della storia singalese. Qui si trova anche una colossale figura del Buddha sdraiato scolpita nella roccia viva, lunga circa 15 metri. Sosta in un giardino di spezie privato per conoscere le diverse tipologie, come queste vengono coltivate, lavorate e utilizzate concretamente in cucina e per scopi medicinali. Pranzo tradizionale a base di riso e curry, arricchito con spezie locali. Proseguimento del viaggio verso Kandy, l’ultima capitale dell’antico regno dello Sri Lanka e città patrimonio dell’Unesco. Nel tardo pomeriggio tour panoramico della città passeggiando per la Upper Lake Drive, la strada che costeggia la parte alta del lago di Kandy. Sosta alla piazza del mercato, con i famosi negozi di artigianato. Kandy è rinomata per la produzione di tessuti Batik, colorati e finemente decorati, e per le sue gemme preziose. Sosta al Tempio della Sacra Reliquia del Dente di Buddha che ospita la santa reliquia. Sistemazione in hotel. Cena. Pernottamento.
5° GIORNO – LUNEDÌ 6 APRILE 2026: KANDY / PILIMATHALAWA / KANDY
Prima colazione. Proseguimento delle visite della città di Kandy. Il pranzo tradizionale sarà un’esperienza unica: si inizia con una visita al colorato mercato locale per acquistare verdure fresche e spezie profumate, che verranno usate per preparare un autentico pasto dello Sri Lanka. Successivamente, visita di un'accademia di danze e percussioni tradizionali. Lo spettacolo tradizionale include la danza del cobra, la danza delle maschere e la Ginisila (che dimostra il potere sul fuoco). L'intero spettacolo, frenetico e colorato, culmina con un incredibile numero di camminata sul fuoco. Proseguimento per la visita al Tempio di Lankathilake, tempio buddista costruito su di una roccia nera chiamata Panhalgala. L’edificio è stato costruito in granito e si sviluppa su tre piani costruiti su roccia naturale. Eleganti motivi architettonici e pitture murali dai colori intensi adornano le pareti interne e il soffitto della sala principale. Rientro in hotel. Cena. Pernottamento.
6° GIORNO – MARTEDÌ 7 APRILE 2026: KANDY / NUWARA ELIYA (CIRCA 80 KM)
Prima colazione. Al mattino visita del giardino botanico reale di Peradeniya, considerato uno dei più bei giardini dell’Asia meridionale: qui si trovano più di 4000 specie di piante e alberi e 300 varietà di orchidee. Proseguimento verso Nuwara Eliya e lungo il tragitto visita ad una fabbrica di tè di Ceylon, per conoscere la storia della lavorazione e le tecniche di raccolta. Pranzo in un ristorante locale. Proseguimento verso Nuwara Eliya, conosciuta come la "Piccola Inghilterra" dello Sri Lanka, per una visita panoramica. Tutt'intorno vedrete tracce dell'influenza coloniale britannica, tra cui edifici pubblici come l'ufficio postale, edifici storici in stile coloniale e numerose piccole strutture oggi adibite ad hotel. Sistemazione in hotel. Cena. Pernottamento.
7° GIORNO – MERCOLEDÌ 8 APRILE 2026: NUWARA ELIYA / ELLA (TRENO) / YALA
Prima colazione. Trasferimento alla stazione ferroviaria di Nanu-Oya. Viaggio in treno verso Ella, considerato uno dei percorsi ferroviari più panoramici del mondo: attraversa valli, montagne e piantagioni di tè, offrendo viste indimenticabili. Il viaggio dura circa 3 ore e 30 minuti. Pranzo al sacco a bordo del treno. I bagagli viaggeranno a parte e verranno consegnati direttamente all’arrivo. Arrivo ad Ella una piccola e vivace cittadina montana dello Sri Lanka, circondata da piantagioni di tè, cascate e colline verdeggianti. Breve passeggiata e proseguimento del viaggio verso il parco nazionale di Yala. Per secoli, questa incredibile destinazione è stata venerata come una testimonianza ineguagliabile della bellezza della natura selvaggia, della natura nella sua forma più pura e incontaminata. Probabilmente il posto migliore per avvistare leopardi, orsi labiati, elefanti e una miriade di uccelli. Sistemazione in hotel. Cena. Pernottamento.
8° GIORNO – GIOVEDÌ 9 APRILE 2026: YALA / GALLE (CIRCA 150 KM) / BALAPITIYA
Partenza al mattino presto per l’escursione all’interno del parco (escursione con veicolo 4X4). L'habitat diversificato di questo parco ospita un gran numero di animali. Al termine del safari partenza per Galle. Lungo il percorso possibilità di vedere i famosi "Pescatori sui trampoli" dello Sri Lanka. Arrivo a Galle: cittadina fortificata Patrimonio dell'Umanità, è stata un porto di scalo essenziale per commercianti cinesi, persiani, arabi e indiani. E’ stato conquistato poi dagli olandesi (e infine dagli inglesi), che aggiunsero grandi bastioni e mura per proteggere la loro presenza. Le strette vie sono fiancheggiate da vecchie case, gli uffici governativi sono ancora in uso: una città viva e pulsante, nascosta tra le mura fortificate di questa antica cittadella marittima. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio passeggiata tra le vie del forte, ricco di monumenti come la chiesa olandese, la casa del governatore, i magazzini delle spezie, la piazza del tribunale, il Kacheri o Municipio…A fine visita trasferimento a Balapitiya, località costiera situata nella Provincia del Sud dello Sri Lanka. Sistemazione in hotel. Cena. Pernottamento.
9° GIORNO – VENERDÌ 10 APRILE 2026: BALAPITIYA
Prima colazione. Giornata a disposizione per il relax. Balapitiya è conosciuta per le spiagge sabbiose e le acque limpide dell'Oceano Indiano. È un luogo tranquillo e meno affollato rispetto ad altre destinazioni turistiche più famose. La zona è nota anche per il fiume Madu Ganga, che ospita un ecosistema di mangrovie, vitale per la protezione della zona costiera e con un'incredibile varietà di flora e fauna, tra cui uccelli acquatici, rettili, anfibi e pesci. Balapitiya offre un'atmosfera rilassante, ideale per chi cerca una vacanza all'insegna della natura e della tranquillità. Pranzo libero. Cena in hotel. Pernottamento.
10° GIORNO – SABATO 11 APRILE 2026: BALAPITIYA / COLOMBO
Prima colazione. Mattinata a disposizione per il relax. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio partenza per Colombo e visita della città. Colombo, la capitale economica e la città più popolosa dello Sri Lanka, è un vivace crocevia di culture e architetture, che riflette il suo lungo e complesso passato coloniale. Situata sulla costa occidentale dell'isola, è il principale porto commerciale del paese. La sua identità è un'affascinante fusione di elementi antichi e moderni, dove grattacieli si affiancano a edifici storici di epoca portoghese, olandese e britannica. Cena in un ristorante tipico. In tempo utile trasferimento in aeroporto.
11° GIORNO – DOMENICA 12 APRILE 2026: COLOMBO / DUBAI / VENEZIA
Alle ore 02:55 partenza del volo Emirates per Dubai con arrivo alle ore 05:50. Proseguimento con il volo da Dubai alle ore 09:05 con arrivo a Venezia alle ore 13:25. Fine dei nostri servizi (per il trasferimento all’aeroporto vedi nota “Trasferimenti”).
€ 2.850
2 - 12 aprile 2026
Venezia
11 giorni / 12 notti