Brasile d'autore
📍Brasile
📅 Dal 18 al 29 gennaio 2026
✈️Volo incluso da Venezia
Un itinerario esclusivo firmato, tra le icone del Brasile come Salvador de Bahia e Rio de Janeiro e le meraviglie meno conosciute del Minas Gerais, lungo la suggestiva Estrada Real (l’antico cammino dell’oro e dei diamanti) per scoprire la storia del Brasile coloniale e lo stile Barocco sviluppatosi nel XVII secolo.
ESPERIENZE:
- Passeggiare nel Pelourinho, cuore colorato del centro storico di Salvador.
- Percorrere le gallerie dell’antica miniera d’oro a Mariana la “mina da passagem”
- Visitare Petropolis dimora dell’ultimo Imperatore del Brasile Pedro II nel 1800
- Partecipare allo spettacolo di musica, danze e tradizioni brasiliane nel leggendario Roxy cinema a Rio de Janeiro recentemente riaperto come teatro
- Scoprire il centro storico di Paraty, Patrimonio UNESCO dove il tempo sembra essersi fermato
Parti per un'esperienza indimenticabile, alla scoperta della vera essenza del Brasile.
Organizzazione: Tour2000
1° giorno domenica 18 gennaio 2026: ITALIA - SALVADOR DE BAHIA
Partenza dall’Italia con volo di linea via Madrid per Salvador de Bahia. Arrivo in giornata, trasferimento e sistemazione in hotel WISH DA BAHIA **** . Cena libera Pernottamento
2° giorno lunedì 19 gennaio: SALVADOR DE BAHIA
| Prima colazione | Cena & Show |
@Bahia
capitale culturale del BrasileIntera giornata di visita della città: in mattinata visita panoramica con le spiagge ed i panorami più belli, con sosta alla Chiesa di Nosso Senhor do Bomfim (famosa per i braccialettini che si annodano al polso esprimendo 3 desideri) e al Mercado Modelo, dove si potranno fare ottimi acquisti di artigianato. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita a piedi del Pelourinho, il centro storico di Salvador, patrimonio mondiale dell’Unesco per la sua spettacolare architettura coloniale ben conservata.
A seguire show al Teatro Miguel Santana nel Pelourinho dove assistere ad un bellissimo spettacolo per conoscere il “candomblè” (una religione afro-brasiliana), il folclore, la musica e le danze tipiche di questa regione del Brasile. Alla fine dello show cena in ristorante. Pernottamento.
PELOURINHO Il cuore storico dI Salvador è il Pelourinho, Patrimonio Mondiale dell’Umanità dal 1985, il centro coloniale più bello dell’America Latina, con stradine acciottolate dove si affacciamo edifici coloniali dai colori pastello e imponenti chiese barocche coloniali. Passeggiando per le viuzze si scopre l’anima africana della città dove i riti del “candomblè” si mescolano con la “capoeira” e l’orgoglio nero si esprime a ritmo della musica “axè”.
SALVADOR DE BAHIA Leggendaria, magnetica, eccentrica, inebriante, Salvador è la capitale brasiliana della gioia, famosa per l’elettrizzante carnevale, la diversità culturale, l’eclettica architettura coloniale, la ricca storia e la vivace vita notturna. Secondo Jorge Amado “a Salvador, la magia fa parte della vita quotidiana” ed è proprio questa “magia” creata dalla fusione della cultura africana con quella indigena ed europea che ha dato vita a un incredibile sincretismo religioso e influenzato indelebilmente la musica, la danza, l’arte e la cucina. Battiti ritmici corrono lungo i vicoli del centro storico, improvvisati ballerini di capoeira accompagnati dalla musica del berimbau si incontrano inaspettatamente nelle piazze e lungo le spiagge e, negli angoli delle strade le baiane offrono il meglio dei saporiti piatti tipici. Salvador è anche una delle più importanti capitali brasiliane della musica in quanto ha dato i natali ad esponenti di fama internazionali come gli Olodum, Timbalada, Gilberto Gil, Caetano Veloso, e Daniela Mercury. La città fu fondata da Tomé de Souza nel 1549, sulla piccola penisola che separa la “bahia de todos os Santos” (baia di tutti i Santi) dall’Oceano Atlantico e diventò il porto principale del Paese e un importante centro dell’industria dello zucchero. Capitale nazionale per oltre due secoli, prima di cedere il titolo a Rio nel 1763, a Salvador nel 1588 si creò il primo mercato di schiavi del Nuovo Mondo, destinati a lavorare nelle piantagioni mentre i baroni si arricchivano smisuratamente. Di quel fastoso passato la città conserva ancora oggi la più grande collezione di architettura coloniale dell’America Latina ed è caratterizzata da una parte alta dove si concentrano gli edifici amministrativi e residenziali e la parte bassa dove si svolgono la maggior parte delle attività commerciali.
La Cidade Alta, costruita per difendersi dagli attacchi, racchiude i quartieri Sé, Pelourinho, Misericórdia, São Bento, Taboão, Carmo e Santo Antonio che vantano palazzi barocchi come il Palácio do Arcebispado, il Palácio Saldanha, il Palácio Ferrão e belle piazze. Il cuore storico della città è il Pelourinho, Patrimonio Mondiale dell’Umanità dal 1985, il centro coloniale più bello dell’America Latina, con stradine acciottolate dove si affacciamo edifici dai colori pastello e imponenti chiese barocche come la chiesa Nossa Senhora do Rosário dos Pretos, dove vive il sincretismo religioso, in quanto la messa del martedì pomeriggio è accompagnata da canti e strumenti utilizzati nei terreiros del candomblè. Nella piazza si affaccia inoltre la Fundação Casa de Jorge Amado che conserva documenti, libri e fotografie dello scrittore ed ha lo scopo di incentivare e appoggiare lo studio della letteratura baiana. Il Largo de São Francisco custodisce invece la Chiesa da Ordem Terceira de São Francisco e la Chiesa di São Francisco, incredibile capolavoro barocco con l’interno riccamente decorato e ricoperto di lamine d’oro mentre il Terreiro de Jesus ospita la Catedral Basílica e il Museo afro-brasiliano. Ne la Cidade Baixa (città bassa) si trovano in particolare la Igreja de Nosso Senhor do Bonfim, associata a Oxalà, il creatore del mondo e il padre di tutti gli Orixás, un posto speciale per i seguaci del Candomblé, il Mercado Modelo, un grande mercato artigianale che si affaccia sul porto, il pittoresco mercato São Joaquim e il Solar do Unhão, un bel complesso architettonico del 17° secolo, famoso per il Museo d’Arte Moderna.
3° giorno martedì 20 gennaio : SALVADOR DE BAHIA – BELO HORIZONTE – OURO PRETO
| Prima colazione | Trasferimento in aeroporto e partenza con volo per Belo Horizonte. Pranzo libero. Arrivo e proseguimento per Ouro Preto con sistemazione nella Pousada SOLAR NOSSA SENHORA DO ROSARIO *** in bellissima posizione nel centro storico per vivere atmosfere antiche. Cena libera (l’hotel non ha servizio ristorante – l’accompagnatore sceglierà alcuni ristoranti dove poter cenare ed eventualmente effettuerà la prenotazione per il gruppo). Pernottamento.
4° giorno mercoledì 21 gennaio: OURO PRETO – MARIANA - OURO PRETO
| Prima colazione | Pranzo |
@Mina da Passagem
Intera giornata di visite ad Ouro Preto e Mariana, un’altra cittadina coloniale del Minas Gerais particolarmente attraente e dall’ambiente suggestivo. Si visiterà inoltre la “Mina da Passagem” un'antica miniera d’oro per conoscere la storia del “Ciclo do Ouro” (1695/1800) periodo nel quale Ouro Preto e Mariana divennero i maggiori produttori di oro al mondo.
Pranzo in corso di escursione. Rientro in hotel a Ouro Preto. Cena libera (l’hotel non ha servizio ristorante – l’accompagnatore sceglierà alcuni ristoranti dove poter cenare ed eventualmente effettuerà la prenotazione per il gruppo). Pernottamento.
5° giorno giovedì 22 gennaio: OURO PRETO – CONGONHAS - TIRADENTES
| Prima colazione | Pranzo |
I 12 Profeti di Aleijadinho & Tiradentes
Partenza per la visita della Basilica do Senhor Bom Jesus Matosinhos a Congonhas, Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO, uno dei tesori di arte barocca del Brasile che ospita le sculture di legno e pietra dei 12 profeti intagliati dal maestro Aleijadinho. Pranzo in corso di escursione. Proseguimento per Tiradentes un piccolo villaggio dove l’atmosfera coloniale è meglio conservata. Arrivo e sistemazione nella caratteristica Pousada Pequena Tiradentes *** . Visita del centro storico. Cena libera (l’hotel non ha servizio ristorante – l’accompagnatore sceglierà alcuni ristoranti dove poter cenare ed eventualmente effettuerà la prenotazione per il gruppo). Pernottamento.
6° giorno venerdì 23 gennaio: TIRADENTES – PETROPOLIS
| Prima colazione | Cena |
Petropolis la città imperiale
Partenza per Petropolis ubicata tra le foreste della Serra dos Órgãos, nella valle dei fiumi Quitandinha e Piabanha, famosa per essere stata la residenza estiva dell’ultimo Imperatore del Brasile Pietro II, il cui regno è durato dal 1831 al 1889. Pranzo libero. Visita del Museo Imperiale e della casa Santos Dumont.
Sistemazione in hotel REGGIA CATARINA *** . Cena in ristorante (raggiungibile a piedi dall’hotel). Pernottamento.
7° giorno sabato 24 gennaio: PETROPOLIS – RIO DE JANEIRO
| Prima colazione | Cena |
@Pan di Zucchero
Partenza per Rio de Janeiro. Arrivo e visita del Pan di Zucchero utilizzando una teleferica che porta fino alla cima, a 395 metri s.l.m. per godere di una vista a 360 gradi dell’intera città, comprese le spiagge di Botafogo e Copacabana, Corcovado e il centro di Rio. Pranzo libero. Sistemazione in hotel WINDSOR CALIFORNIA **** in bellissima posizione sulla spiaggia di Copacabana. Cena in churrascaria per assaggiare l’ottima carne brasiliana (raggiungibile a piedi dall’hotel). Pernottamento.
PAN DI ZUCCHERO Il Pan di Zucchero si protende verso il mare sul promontorio di Urca che segna l’inizio della Baia di Guanabara. Partendo da Praia Vermelha, una funivia inaugurata nel 1912, collega in due tappe la base della montagna con la vetta del Pan di Zucchero. La prima tappa raggiunge i 215 metri del Morro di Urca mentre la seconda arriva alla sommità della collina, offrendo uno dei panorami più affascinanti al mondo: l’immensa città, le spiagge, il Corcovado con il Cristo Redentore, il ponte e la città di Niterói dall’altra parte della baia. Imperdibile una visita al tramonto per ammirare le mille luci scintillanti.
8° giorno domenica 25 gennaio: RIO DE JANEIRO
| Prima colazione | Cena & Show |
@ Corcovado & Santa Teresa
In mattinata visita del Corcovado, che si raggiunge dopo aver costeggiato la laguna Rodrigo de Freitas. A bordo di un trenino si arriva nella parte più alta e da qui tramite scale o ascensore fino alla base del più celebrato simbolo del Brasile e della città di Rio de Janeiro, il Cristo Redentore – una delle Nuove Sette Meraviglie del Mondo – che domina tutta la baia, offrendo una vista mozzafiato della città e dei suoi dintorni. Pranzo libero (La guida locale suggerirà alcuni locali dove poter fare un pranzo/snack veloce). Nel pomeriggio visita del centro storico, del tipico quartiere di Santa Teresa, della Cattedrale, della scalinata Selaron e del Monastero di Sao Bento. Rientro in hotel. In serata cena e show nel nuovo locale Roxy dinner show, un antico cinema ristrutturato e trasformato nel tempio della cultura brasiliana, dove il ricco patrimonio musicale, folcloristico e gastronomico delle regioni del Paese prende vita in modo unico. Rientro in albergo. Pernottamento.
CORCOVADO Un’icona di fama mondiale di Rio de Janeiro, una delle sette meraviglie del mondo moderno, il Corcovado con la statua del Cristo Redentore rimane la più accattivante e maestosa di tutte le bellezze della metropoli. Alta 38 metri e visibile dalla maggior parte degli angoli della città, l’imponente figura in arenaria bianca apre le braccia in segno di benvenuto. Si raggiunge con un treno a cremagliera dalla stazione di Cosme Velho oppure in jeep lungo una strada spettacolare attraversando la foresta Tijuca per poter ammirare dalla sua base le vedute più belle di Rio de Janeiro.
9° giorno lunedì 26 gennaio: RIO DE JANEIRO - PARATY
Partenza per Paraty. Arrivo, sistemazione in Pousada PORTO IMPERIAL ***.
Molto caratteristica nel cuore del centro storico. Pranzo libero. Nel pomeriggio camminata lungo le stradine della piccola cittadina, Patrimonio dell’Umanità UNESCO per conoscere la sua architettura unica, con caratteristiche originali del XVIII secolo. Cena in ristorante. Pernottamento.
10° giorno martedì 27 gennaio: PARATY
Mezza giornata di navigazione nella baia di Paraty che conta 65 isole e numerose spiagge di rara bellezza. È circondata da una vegetazione rigogliosa e naturalisticamente molto interessante. Pranzo box-lunch in barca. Rientro in albergo. Pomeriggio libero per relax e/o shopping nei numerosi negozi di artigianato tipico. Cena in ristorante. Pernottamento.
11° giorno mercoledì 28 gennaio: PARATY – SAO PAULO – PARTENZA PER L’ITALIA
12° giorno giovedì 29 gennaio: ARRIVO IN ITALIA
Arrivo in Italia e fine del viaggio.
€4.450
18 gennaio 2026
Accompagnatore dall’Italia per tutta la durata del Viaggio
Venezia
12 giorni / 10 notti