I mille volti della Cina


I mille volti della Cina - informazioni

Scopri la Cina in un viaggio indimenticabile di 14 giorni/12 notti, con volo da Venezia a Shanghai, attraversando città leggendarie come Pechino, Xi’an, Chengdu e Guilin. Un itinerario ricco di storia, cultura, paesaggi mozzafiato e sapori autentici, pensato per chi vuole vivere la Cina in tutta la sua intensità. Dalla maestosa Grande Muraglia alla magia dell’Esercito di Terracotta, dai panda giganti di Chengdu alle risaie a terrazze di Longsheng, fino allo skyline futuristico di Shanghai: ogni giorno è un’esperienza diversa, ogni tappa un’emozione nuova.
Il clima in aprile è ideale per viaggiare: le temperature sono miti, tra i 15°C e i 25°C, perfette per le escursioni e le passeggiate. A Pechino e Xi’an si respira la primavera, con giornate soleggiate e fresche, mentre Chengdu e Guilin offrono un’atmosfera più umida e verdeggiante. Shanghai, moderna e vibrante, regala tramonti spettacolari lungo il Bund.
Per partecipare al viaggio è necessario il passaporto con validità residua di almeno sei mesi dalla data di rientro.
Il visto d’ingresso per la Cina al momento non è obbligatorio per soggiorni inferiori ai 30 giorni, sarà nostra premura aggiornare i passeggeri nel caso dovessero cambiare le regole d'ingresso nel paese.
È consigliato portare con sé una copia cartacea del passaporto e del visto, oltre a una fotocopia dell’assicurazione sanitaria e di viaggio.
Durante il tour si avrà l’opportunità di vivere esperienze autentiche come la preparazione dei ravioli cinesi, la cerimonia del tè, la crociera sul Fiume Li e le passeggiate serali nei quartieri illuminati.
Le sistemazioni sono in hotel selezionati, con cene incluse e guide locali esperte.
I trasferimenti sono comodi e veloci grazie ai treni ad alta velocità, che permettono di attraversare il paese in modo efficiente e panoramico.
Un viaggio pensato per chi ama scoprire, assaporare, fotografare e lasciarsi sorprendere. La Cina ti aspetta con i suoi contrasti, la sua bellezza e la sua anima millenaria.

Operativo voli:

02/04/2026VENEZIA 15.35 DUBAI 23.20 - DUBAI 03.50 PECHINO 15.25 del 03/04/2026
15/04/2026SHANGHAI 00.05 DUBAI 05.35 - DUBAI 09.05 VENEZIA 13.25

IMPORTANTE:A causa dell’overtourism, l’ingresso alla città Proibita è stato contingentato; la vendita dei biglietti viene aperta una settimana prima della visita Ci riserviamo il diritto, in conseguenza alla variazione del costo del trasporto, del carburante, delle tasse d’imbarco e sbarco e del cambio applicato che è di 1 dollaro= 0,85 euro, di adeguare la quota di partecipazione entro i termini di legge, ossia al più tardi di 20 giorni prima della partenza

MODALITA’ DI PRENOTAZIONE E SCADENZE:
SCRIZIONI IN T85 ENTRO IL 29/12
scrivendo a gruppi@turismo85.it
 chiamando il numero 04321958057 e scegliendo l’opzione 3
presso i nostri uffici di BUTTRIO UDINE TRICESIMO e SAN DANIELE.
ACCONTO ALLA PRENOTAZIONE: EURO 1200€

Scarica il programma: I_mille_volti_della_Cina.pdf

1° GIORNO: 2 APRILE – VENEZIA PECHINO

Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Venezia, in tempo utile per le formalità d’imbarco sul volo che, dopo uno scalo internazionale, ci condurrà nella capitale cinese, Pechino. Pasti e pernottamento a bordo.

2° GIORNO: 3 APRILE – PECHINO

Arrivo a Pechino disbrigo delle formalità doganali per l’ingresso nel paese e ritiro dei bagagli. Incontro con il referente locale e trasferimento collettivo in centro città. Sistemazione in albergo.

Tempo a disposizione per ambientarsi e abituarsi al fuso orario e per una prima visita in totale libertà della capitale cinese.

Cena in albergo. Pernottamento. 

3° GIORNO: 4 APRILE - PECHINO

Prima colazione in albergo.

Mattina partenza in pullman per la visita della Grande Muraglia Mutianyu (funivia inclusa). La Grande Muraglia di Mutianyu è una delle sezioni meglio conservate e meno affollate della Grande Muraglia cinese, situata a circa 70 km da Pechino. Costruita durante la dinastia Ming, questa sezione si distingue per le sue imponenti torri di guardia e il paesaggio circostante, caratterizzato da montagne boscose e scenari pittoreschi. Mutianyu è una scelta ideale per chi desidera esplorare la Grande Muraglia lontano dalle folle, godendo di una vista incantevole e di un'esperienza autentica.

Pranzo libero.

Nel pomeriggio rientro in città, visita della Piazza Tian’anmen, situata nel cuore di Pechino, è una delle piazze più grandi al mondo e un'icona della Cina. Conosciuta anche come Piazza della Porta della Pace Celeste, è un luogo di grande importanza storica e culturale. Si prosegue per il quartiere pedonale Qianmen. Camminando lungo la via Qianmen, si può ammirare l'architettura tradizionale cinese mescolata con influenze occidentali.

Gli edifici storici presentano facciate colorate e ornamenti tradizionali, creando un'atmosfera affascinante e tipica. Ci sono anche numerosi negozi di articoli tradizionali cinesi, come abbigliamento, artigianato, gioielli e souvenir. Visitare gli hutong di Pechino offre agli ospiti un'esperienza unica e autentica, permettendo di immergersi nella cultura tradizionale cinese e nello stile di vita locale.

Gli hutong sono antichi quartieri di Pechino, ricchi di atmosfera storica, con vicoli stretti e case a corte che fanno sentire i visitatori come se fossero tornati indietro nel tempo.

Cena in albergo. Pernottamento. 

4° GIORNO: 5 APRILE - PECHINO

Prima colazione in albergo.

In mattinata trasferimento nella periferia nord-ovest di Pechino, visita del Palazzo d’Estate, residenza estiva imperiale sin dal 1135. Il Palazzo d'Estate è un magnifico complesso imperiale situato a Pechino, noto per la sua bellezza paesaggistica e per la ricchezza della sua architettura storica. Originariamente costruito nel XVIII secolo, il palazzo serviva come residenza estiva per la famiglia imperiale, grazie al clima fresco e alla serenità dei suoi giardini. Il lago Kunming, al centro del parco, insieme alla Collina della Longevità, crea un’armonia naturale che simboleggia la fusione perfetta tra natura e intervento umano. Passeggiando tra i padiglioni, i templi e i ponti, i visitatori possono godere di un ambiente che rappresenta la quintessenza dell’arte dei giardini cinesi, un luogo di grande pace e contemplazione.

Sosta alla Casa da tè per assistere alla preparazione tradizionale del tè, un’esperienza unica e coinvolgente, che affascina per la grazia dei gesti, la raffinatezza degli utensili e la delicatezza dei sapori. È un’occasione per comprendere il significato simbolico del tè nella tradizione cinese e per apprezzare l’ospitalità locale.

Pranzo libero.

Nel pomeriggio visita guidata della città di Pechino, cominciando dalla celebre Città Proibita, che è un vasto complesso imperiale situato nel cuore di Pechino ed è uno dei siti storici più importanti della Cina. Costruita all'inizio del XV secolo durante la dinastia Ming, la Città Proibita fu residenza degli imperatori cinesi per quasi 500 anni, fino alla caduta della dinastia Qing. Con più di 9.000 stanze distribuite su una superficie di 720.000 metri quadrati, il complesso rappresenta un capolavoro dell'architettura tradizionale cinese.

Salita sulla Collina del Carbone per ammirare il panorama della città vecchia di Pechino. Dalla sommità si può apprezzare la maestosità e la simmetria della Città Proibita in tutta la sua estensione, circondata dal fascino storico che la caratterizza.

Cena a base di anatra laccata pechinese in ristorante locale. Questo piatto iconico non è solo un simbolo della cucina cinese, ma anche un viaggio nella tradizione e nella storia del Paese.

Dopo cena trasferimento in albergo. Pernottamento. 

5° GIORNO: 6 APRILE - PECHINO - XI’AN

Prima colazione in albergo.

La mattina check-out dall’albergo. Partenza per la visita al Tempio del Cielo, che è uno dei complessi architettonici più affascinanti di Pechino, famoso per la sua bellezza e il suo significato spirituale. Costruito nel XV secolo durante la dinastia Ming, il tempio era un luogo sacro in cui gli imperatori cinesi compivano riti e sacrifici per invocare abbondanti raccolti e la benedizione celeste. Caratterizzato da un’architettura unica, con la Sala della Preghiera per un Buon Raccolto e l’Altare Circolare, il Tempio del Cielo è un simbolo di armonia tra uomo e natura. Circondato da un vasto parco, rappresenta uno spazio di pace e contemplazione. Pranzo libero. Dopo pranzo trasferimento in stazione ferroviaria, partenza in treno veloce per Xi’an (circa 4,5 ore). Arrivo a Xi’an, incontro con la guida locale in italiano, trasferimento in albergo passando in pullman dalla cinta muraria illuminata di Xi’an. Cena in albergo e pernottamento. 

Xi’an by Night – (soggetto al meteo): La notte a Datang Everbright City a Xi’an è un’esperienza che incanta i sensi e cattura il cuore. Quando cala il sole, l’intera area si illumina con una spettacolare esposizione di luci, trasformando le strade in un mare scintillante di colori vivaci. Le lanterne tradizionali e i moderni giochi di luce convivono armoniosamente, creando un’atmosfera unica che mescola il fascino dell’antica cultura Tang con l’innovazione contemporanea. 

6° GIORNO: 7 APRILE - XI’AN

Prima colazione in albergo.

La mattina inizia il viaggio attraverso la campagna per la visita del maestoso Esercito dei Guerrieri di terracotta, che è uno dei siti archeologici più straordinari della Cina e del mondo intero, situato vicino alla città di Xi'an. Scoperto nel 1974, questo esercito di statue in terracotta, risalente al III secolo a.C., fu costruito per accompagnare l'imperatore Qin Shi Huang nell'aldilà, simbolo della sua potenza e del suo desiderio di immortalità. Il sito comprende migliaia di guerrieri a grandezza naturale, ciascuno con espressioni e dettagli unici, oltre a cavalli e carri disposti in formazione di battaglia. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita della Grande Moschea nella città vecchia di Xi’an, l‘unica moschea in stile giardino cinese nel mondo. Passeggiata al bazar del quartiere musulmano, dove sorgono vari ristoranti che propongo dei tipici spuntini e bancarelle di souvenir. Cena con la specialità dei ravioli in ristorante locale. Prima della cena si può partecipare alla preparazione dei ravioli. L'esperienza di preparare personalmente i jiaozi (i tradizionali ravioli cinesi) offre ai visitatori un'opportunità unica di immergersi nella cultura locale in modo interattivo e autentico.

Ritorno in hotel e pernottamento. 

7° GIORNO: 8 APRILE - XI’AN - CHENGDU

Prima colazione in albergo.

In mattinata trasferimento in stazione ferroviaria, partenza in treno veloce per Chengdu (circa 3.5 ore). Arrivo e incontro con la guida locale parlante inglese. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita al Tempio di Wuhou, è uno dei siti storici più famosi della Cina, dedicato a Zhuge Liang, il celebre stratega e cancelliere del Regno di Shu durante il periodo dei Tre Regni. Circondato da un ambiente tranquillo e giardini pittoreschi, il Tempio di Wuhou è un luogo di grande importanza culturale e storica. Passeggiata nel quartiere Jinli Street, risale all'epoca della dinastia Qin, più di 2.000 anni fa, ed è stata una delle strade commerciali più importanti di Chengdu. Lungo la strada, si trovano numerosi negozi, ristoranti, teatri e bancarelle che vendono prodotti tradizionali, souvenir, cibo locale e oggetti d’arte.

Al termine della visita trasferimento in hotel. Cena in hotel. Pernottamento. 

8° GIORNO: 9 APRILE - CHENGDU

Prima colazione in albergo.

In mattinata escursione alla Base di Ricerca del Panda Gigante, è un centro di conservazione e ricerca dedicato alla protezione e alla riproduzione dei panda giganti, una delle specie più iconiche e minacciate del mondo. È situata nelle vicinanze di Chengdu, immersa in uno splendido ambiente naturale. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita alle Kuan Zhai Xiangzi (le Viuzze Larghe e Strette), uno dei quartieri storici più caratteristici della città, dove si mescolano antiche abitazioni in stile tradizionale e vivaci caffè, negozietti e botteghe artigianali. Successivamente, sosta al Parco del Popolo, polmone verde di Chengdu, per vivere un’esperienza autentica della vita locale: seduti in una tipica casa da tè, avrete la possibilità di degustare il famoso tè del Sichuan immersi in un’atmosfera rilassata. La giornata si conclude con una passeggiata a Taikoo Li, quartiere moderno e alla moda, perfetta sintesi di architettura tradizionale e design contemporaneo. Qui avrete tempo libero per scoprire l’energia cosmopolita della nuova Chengdu, ammirando tra le tante attrazioni l’imponente installazione a LED del panda gigante in 4D, diventata ormai un simbolo della città.

9° GIORNO: 10 APRILE - CHENGDU - GUILIN

Prima colazione al sacco. Al mattino presto trasferimento alla stazione ferroviaria e treno per Guilin. Pranzo libero. Arrivo a Guilin, incontro con la guida locale e trasferimento in albergo. Nel pomeriggio i clienti possono girare la città insieme all’accompagnatore Turismo 85. Le visite suggerite sono:

- La Collina della Proboscide dell’Elefante: è uno dei simboli più rappresentativi di Guilin e un punto di riferimento del fiume Li. Questa formazione rocciosa naturale prende il nome dalla sua somiglianza con un elefante che immerge la proboscide nell'acqua. Il panorama, con la collina e il riflesso nel fiume, è una vera opera d'arte naturale.

- La Via pedonale Zhengyang Street: è una delle strade pedonali più vivaci e iconiche di Guilin. Questo luogo combina elementi moderni e tradizionali, con una vasta gamma di negozi, ristoranti e caffetterie.

Cena in albergo e pernottamento. 

10° GIORNO: 11 APRILE - GUILIN - YANGSHUO (Navigazione FIUME LI) - GUILIN

Prima colazione in albergo.

In mattinata trasferimento al porto fluviale, imbarco per l’escursione in motobarca (barca 4 stelle) sul Fiume Li particolarmente suggestiva, della durata di circa 3-3.5 ore.
Fare una crociera sul fiume Li è un'esperienza unica e affascinante, sembra di entrare in un dipinto vivente. Le montagne che si ergono lungo le rive del fiume sono spettacolari e maestose, con formazioni rocciose straordinarie, alberi di bambù verdi e acque cristalline che creano paesaggi incantati. Lungo il percorso, si possono anche osservare scene di vita tradizionale dei pescatori, con le loro barche che solcano l’acqua e le reti appese lungo le rive, che aggiungono un tocco di vita locale al paesaggio. Un viaggio sul fiume Li non è solo un piacere per gli occhi, ma anche un'opportunità per rilassare la mente.
Pranzo a buffet a bordo. Sbarco al villaggio di Yangshuo e sosta al mercatino locale.
 Rientro a Guilin. Cena in hotel e pernottamento. 

11° GIORNO: 12 APRILE - GUILIN – RISAIE-SHANGHAI

Prima colazione in albergo. Partenza per il villaggio Longsheng dell’Etnia Zhuang con le loro risaie a terrazze, un magnifico dipinto di montagne e acque, coltivate con cura dai contadini Zhuang locali per centinaia di anni.  Pranzo libero. Rientro a Guilin e trasferimento all’aeroporto. Cena al sacco. Volo serale per Shanghai. All’arrivo trasferimento in hotel, check-in e pernottamento.

12° GIORNO: 13 APRILE - SHANGHAI

Prima colazione in albergo.

Visita guidata di Shanghai iniziando dalla città vecchia con il bazar, dove si trova al centro il Giardino del Mandarino Yu. Lo Yuyuan Garden, o Giardino del Mandarino Yu, è un classico giardino cinese situato nel cuore di Shanghai. Costruito durante la dinastia Ming, è famoso per la sua combinazione armoniosa di architettura tradizionale, padiglioni, ponti di pietra e laghetti pieni di carpe koi. Passeggiando tra i suoi sentieri tortuosi, i visitatori possono ammirare antichi alberi, rocce decorative e padiglioni che evocano la bellezza e la serenità del passato.

Pranzo libero.

Nel pomeriggio proseguimento per la visita del Tempio del Buddha di Giada, Jade Buddha Temple, uno dei più famosi templi buddhisti della città. Fondato nel 1882, è rinomato per le due splendide statue di Buddha scolpite in giada bianca, importate dalla Birmania. Una sosta al quartiere Xintiandi, un angolo della vecchia Shanghai coloniale che negli ultimi anni è stato rinnovato, pur mantenendo lo stile architettonico tipico del passato, diventando un quartiere pedonale alla moda ricco di ristoranti, bar, musei, installazioni artistiche, gallerie d'arte, botteghe ed accattivanti negozi. Cena in hotel e pernottamento.

Shanghai by Night – (soggetto al meteo):

Vivi l'incanto della Shanghai notturna con una passeggiata lungo il Bund illuminato. Lasciati incantare dai contrasti tra gli edifici coloniali e lo skyline futuristico di Pudong. Questa esperienza notturna esclusiva regalerà una prospettiva unica sulla città più vibrante della Cina.

13° GIORNO: 14 APRILE - SHANGHAI – PARTENZA

Prima colazione in albergo. Camera a disposizione fino alle 12:00am. Mattinata a disposizione. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita della città di Shanghai con una passeggiata lungo il Bund, che incarna perfettamente il fascino e l'eleganza della città. Con le sue maestose costruzioni in stile coloniale lungo il fiume Huangpu, il Bund offre una combinazione unica di storia e modernità. Passeggiando lungo questa promenade, si può ammirare l'imponente skyline di Pudong, con i suoi grattacieli futuristici che si stagliano all'orizzonte, creando un contrasto affascinante con gli edifici storici. Passeggiata lungo la Via Nanchino. Passeggiare lungo Nanjing Road significa immergersi in un mondo di esperienze, dove si può assaporare la cultura locale, fare shopping nei negozi più esclusivi e gustare specialità gastronomiche uniche. Cena in ristorante.

In tempo utile trasferimento in aeroporto per il volo di ritorno.

14° GIORNO: 15 APRILE – RIENTRO

Arrivo a Venezia Marco Polo. Fine dei servizi

Destinazione
Cina
Quando
2 - 15 aprile 2026
Durata
14 giorni / 12 notti
Prezzo
3.950 €
Trasporto
Volo da Venezia
Contattaci

La quota comprende

  • Voli di linea Emirates da Venezia in classe economica incluse le tasse aeroportuali in vigore ad oggi e soggette a modifica fino ad emissione del biglietto; 
  • 11 pernottamenti in alberghi di 4 stelle in camera doppia 
  • Trattamento di mezza pensione (colazioni e cene)
  • Acqua minerale durante i vari pasti 
  • Trasferimenti aeroporto (stazione) / hotel e viceversa 
  • Trasferimenti in treno veloce Pechino/Xi’An/Chengdu/Guilin in seconda classe 
  • Voli domestici Guilin/Shanghai, con franchigia bagagli e tasse aeroportuali incluse
  • Trasferimenti in pullman come da programma
  • Esperienze:
     preparazione dei ravioli cinesi a Xi’an
     Visita dei vicoli ( Hutong ) a Pechino
     Crociera a Guilin con la barca di 4 stelle e pranzo a buffet incluso
      Xi’an By Night e Shanghai By Night (solo se le condizioni meteorologiche lo permettono) 
  • Visite guidate in italiano con tutti gli ingressi previsti da programma a Pechino/Xi’an/Chengdu/ Guilin / Shanghai 
  • Accompagnatore Turismo 85 per tutto il tour
  • Assicurazione medico bagaglio e annullamento viaggio (per motivi medici e certificabili) 

Cosa non è incluso

  • Bevande ai pasti
  • Mance (circa 60€ a persona)
  • Extra di natura personale
  • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”