Informazioni generali
Un viaggio alla scoperta di un Paese affascinante, circondato dalle montagne imponenti del Caucaso. Monasteri, chiese e castelli, sullo sfondo paesaggi di una bellezza incredibile, montagne ricoperte di neve e verdi vallate, sono testimonianze di una storia straordinariamente ricca. Qui le civiltà si sono succedute nel tempo formando una cultura unica nel suo genere, rimarrete affascinati dalla cucina e dalle tradizioni popolari, mentre la famosa ospitalità caucasica renderà il viaggio un’esperienza davvero indimenticabile.
DATE: 01 -08 settembre 2025
TRAFERIMENTO: il trasferimento per e dall'aeroporto di Venezia sarà predisposto dall’ agenzia. Il costo del servizio varierà in base al numero di partecipanti ed oscillerà tra €70,00 ed €90,00 a persona.
DOCUMENTI: passaporto con validità 6 mesi dal rientro dal viaggio.
L'accompagnatore raccoglierà un importo di circa € 30,00 variabile in base al numero dei partecipanti per la gestione delle mance locali ad autisti, guide, facchini e camerieri.
IMPORTANTE: precisiamo che l’itinerario, le visite e le escursioni potranno essere variate/sostituite senza, peraltro, che la natura del viaggio venga modificata. Tali cambiamenti possono essere soggetti a motivi di operativo aereo, soppressioni o sostituzioni di voli interni, condizioni climatiche che potessero in qualche modo influenzare il corso del viaggio, ecc. Tutto ciò non è da imputarsi all'operatore. Spesso le modifiche vengono rese note solo all'arrivo in loco. Ci riserviamo il diritto, in conseguenza alla variazione del costo del trasporto, del carburante, delle tasse d’imbarco e sbarco e del cambio applicato che è di 1 EUR = 1,04 USD, da adeguare la quota di partecipazione entro i termini di legge, ossia al più tardi 20 giorni prima della partenza.
1° GIORNO – LUNEDÌ 1° SETTEMBRE 2025: VENEZIA/ TBILISI
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Venezia Marco Polo (per il trasferimento vedi nota “Trasferimenti”). Alle ore 09:35 partenza del volo della compagnia aerea Turkish Airways (via Istanbul) e arrivo a Tbilisi alle ore 20:15. Trasferimento in albergo. Pernottamento.
2° GIORNO – MARTEDÌ 2 SETTEMBRE 2025: TBILISI
Dopo la prima colazione, visita della fascinosa capitale della Georgia. Tbilisi oggi è un importante centro industriale, commerciale e socio/culturale; è situata strategicamente al crocevia tra Europa e Asia, lungo la storica “Via della Seta”. Si visiteranno le attrattive più importanti della città: la Chiesa di Metekhi (XIII sec.), la Fortezza di Narikala (IV sec.), una delle fortificazioni più vecchie della città, le Terme Sulfuree, la Cattedrale di Sioni e la Basilica di Anchiskhati (VI sec.). Pranzo. Nel pomeriggio si visiterà il Museo Nazionale della Georgia, che vanta una straordinaria collezione chiamata Tesoro Archeologico. A seguire passeggiata lungo il Corso Rustaveli, la via principale, con il Municipio, il Palazzo del Vice Re, il Teatro di Rustaveli, l’Opera. Cena libera. Pernottamento in hotel.
3° GIORNO – MERCOLEDÌ 3 SETTEMBRE 2025: TBILISI / MTSKHETA / STEPANTSMINDA / GUDAURI (190 KM)
Dopo la prima colazione, partenza per Mtskheta, antica capitale e centro religioso della Georgia: visita della Chiesa di Jvari (VI sec) e della Cattedrale di Svetitskhoveli (XI sec), dove la tradizione vuole sia sepolta la Tunica di Cristo. Entrambi i monumenti sono patrimonio dell’UNESCO. A seguire, attraverso i bellissimi paesaggi dei monti del Grande Caucaso lungo la Strada Militare Georgiana, si giunge alla località sciistica di Gudauri (2200 m slm). Pranzo. Continuazione per Stepantsminda - situata in posizione spettacolare, dominata a ovest dalla cima innevata del Monte Kazbeghi (5047 m), su cui si staglia la sagoma inconfondibile della Chiesa di Gergeti. Partenza per la visita della Chiesa della Trinità a 2.170 m di altezza. La sua posizione isolata sulla cima di una ripida montagna, circondata dalla vastità del paesaggio naturale, ha reso la Chiesa un autentico simbolo della Georgia (si raggiungerà la Chiesa con un fuoristrada 4x4). Se il tempo lo permette, potremo ammirare uno dei ghiacciai più alti del Caucaso, il monte Kazbegi (5047 m). Lungo la strada si visiterà il Complesso di Ananuri (XVII sec.): nel il corso dei secoli il castello fu teatro di numerose battaglie. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
4° GIORNO – GIOVEDÌ 4 SETTEMBRE 2025: GUDAURI / GORI/ UPLISTSIKHE / KUTAISI (350 KM)
Dopo la prima colazione partenza per Uplistsikhe, la più antica città rupestre esistente in Georgia, fondata nel I millennio a. C. lungo un ramo della Via della Seta. Continuazione per la città di Gori, luogo di nascita di Stalin, e visita del Museo a lui dedicato. Pranzo. Partenza per Kutaisi, la capitale della Colchide antica. Fondata poco meno di 4000 anni fa, fu la capitale della Georgia per un secolo e mezzo e oggi rappresenta il secondo centro più grande del Paese e una delle città più antiche del mondo. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
5° GIORNO – VENERDÌ 5 SETTEMBRE 2025: KUTAISI / GELATI / PROMETEO / AKHALTSIKHE (250 KM)
Dopo la prima colazione passeggiata nel centro storico di Kutaisi e visita del colorato mercato giornaliero, ricchissimo di merci e prodotti alimentari tipici della zona. In seguito partenza per la visita del grande complesso monumentale di Gelati, patrimonio dell’UNESCO. La visita risulta emozionante per la posizione panoramica sulle colline di Kutaisi, per la grande architettura medievale della Cattedrale, delle Chiese e dell’Accademia di Filosofia e per i magnifici affreschi e mosaici ancora ben conservati. Visita delle Grotte naturali di Prometeo, con magnifiche stalattiti e stalagmiti. Pranzo. Si prosegue verso sud per esplorare la provincia di Samtskhe - Javakheti e le sue attrattive più importanti. É una regione di splendidi panorami, dalle foreste alpine alle pianure erbose, e di molteplici spunti d’interesse culturali. Arrivo ad Akhaltsikhe. Sistemazione in hotel. Cena. Pernottamento.
6° GIORNO – SABATO 6 SETTEMBRE 2025: AKHALTSIKHE / VARDZIA / LAGO DI PARAVANI / TBILISI (270 KM)
Dopo la prima colazione partenza per la visita della città rupestre di Vardzia (XII sec), una delle curiosità della Georgia. Fondata nel XII secolo come città sia religiosa che laica, rappresenta l’immagine più bella della Georgia dell’Età d’Oro offrendovi la Chiesa in pietra con affreschi ben conservati, le cantine di vino, i refettori e centinaia di dimore. Lungo la strada si fa una breve sosta alla Fortezza di Khertvisi (X sec.) che ebbe un ruolo vitale nella difesa della regione grazie alla sua posizione strategica. Pranzo presso un agriturismo. Sosta fotografica nei pressi del lago di Paravani, il più grande della Georgia. Al termine delle visite arrivo a Tbilisi. Sistemazione in hotel. Cena. Pernottamento.
7° GIORNO – DOMENICA 7 SETTEMBRE 2025: TBILISI / VARDISUBANI / GREMI / ALAVERDI / TBILISI (300 KM)
Dopo la prima colazione partenza per la Regione di Kakheti, regione vinicola della Georgia conosciuta per il buon vino e l’eccezionale ospitalità. A Vardisubani visita di una bottega locale dove da quattro generazioni gli artigiani fabbricano giare di terracotta seguendo tecniche che risalgono agli albori delle vitivinicolture. A seguire visita dell’imponente cittadella di Gremi, capitale del regno di Kakheti nel XVI e XVII secolo. Si prosegue con la visita della maestosa Cattedrale di Alaverdi che conserva un ciclo di affreschi dell’XI – XVII secolo. Pranzo presso una famiglia locale con degustazione di vini e piatti tipici della zona. Rientro a Tbilisi. Cena libera. Pernottamento in hotel.
8° GIORNO – LUNEDÌ 8 SETTEMBRE 2025: TBILISI / VENEZIA
Trasferimento in aeroporto In tempo utile per la partenza alle ore 11:15 del volo Turkish airways (via Istanbul) con arrivo a Venezia alle ore 18:55. Fine dei nostri servizi (per il trasferimento vedi nota “Trasferimenti”).
€1.740
01 settembre 2025
Accompagnatore dall'Italia
Venezia
8 giorni/7notti