UDINE
Impressionismo e Modernità


Villa Manin - "Confini da Gauguin a Hopper"

Data: 08 febbraio 2026
Tour di Gruppo: Minimo 30 partecipanti
Viaggio in autonomia.

Quota per persona : € 95

Acquista il pacchetto ”L’ARTE E IL FRIULI” per ottenere un prezzo scontato di € 90
ISCRIZIONI IN T85 ENTRO IL 15/09 scrivendo gruppi@turismo85.it oppure chiamando il numero 04321958057 oppure presso i nostri uffici di BUTTRIO, UDINE, TRICESIMO e SAN DANIELE. E’ richiesto il versamento di un acconto di Euro 50,00 o il saldo.

L'itinerario potrebbe subire modifiche sia prima della partenza che durante il viaggio.
Ci impegneremo a riprogrammare il tutto nel miglior modo possibile senza alterare l'essenza del viaggio stesso.
Tali cambiamenti possono essere soggetti a motivi di operativo, condizioni climatiche che potessero in qualche modo influenzare il corso del viaggio, ecc. Tutto ciò non è da imputarsi all'operatore.

Pasti: chiediamo di segnalare eventuali allergie e intolleranze alimentari al momento della prenotazione

Domenica 8 febbraio 2026

Ore 10.00 – Ritrovo dei partecipanti in Piazza I Maggio, davanti all’ufficio di PromoTurismo FVG.
Passeggiata tra le meraviglie di Udine: un itinerario affascinante lungo via Manin alla scoperta di una città elegante e discreta, che custodisce curiosità sorprendenti. Si visiterà il Santuario della Beata Vergine delle Grazie, dove tra sacro e mistero emergono la maschera del diavolo e la leggendaria costola del drago. Si ascolteranno storie d’amore, come quella eterna di Giulietta e Romeo – che, si narra, fossero friulani – e ci si avventurerà nella storia del mitico Palazzo che non c’è, legato alla figura enigmatica del conte Lucio della Torre.
Ore 12.30 – Pranzo in un ristorante tipico locale, dove gustare i sapori autentici del territorio.
Ore 15.00 – Visita guidata alla prestigiosa mostra “Impressionismo e modernità. Capolavori dal Kunst Museum di Winterthur”: un evento artistico di rilievo internazionale con 91 opere iconiche dei grandi maestri dell’arte moderna europea. Tra i protagonisti spiccano nomi leggendari come Van Gogh, Monet, Picasso, Kandinsky, Magritte, Klee, De Chirico e molti altri. Un viaggio visivo tra colori e innovazione, che racconta le rivoluzioni dell’anima e della pittura tra Otto e Novecento.
A fine visita, rientro libero con mezzi propri.

Prezzo basato su un gruppo da minimo 25 partecipanti:
€ 95
Acquista il pacchetto ”L’ARTE E IL FRIULI”
€ 90
Contattaci

La quota comprende

  • Visita guidata Udine segreta
  • Un pranzo tipico con bevande (acqua e vino sfuso) e caffè
  • Ingresso con visita guidata alla Mostra
  • Assicurazione medico/bagaglio

La quota non comprende

  • Spese personali e tutto quanto non menzionato nella voce "la quota comprende".