Alla scoperta della Val Resia: informazioni utili
Turismo 85 presenta una serie di itinerari di un giorno alla scoperta (o riscoperta...!) del territorio, dei prodotti tipici e dei produttori locali!Gita in giornata: 31 agosto 2025
Tour di Gruppo: Minimo 25 persone
Partenza in bus da: Trieste, Monfalcone, Palmanova
VISITA GUIDATA AL PARCO NATURALE DELLE PREALPI GIULIE
PRANZO IN RISTORANTE
INGRESSO E VISITA AL MUSEO DELL’ARROTINO A RESIA
Pasti: chiediamo di segnalare eventuali allergie e intolleranze alimentari al momento della prenotazione.
Attenzione! L’ordine delle visite potrebbe subire delle variazioni a causa di situazioni non prevedibili al momento della stesura del programma
Rif. Au. Vi.
DOMENICA 31 AGOSTO 2025
Ore 07:00 partenza del pullman da Trieste, Piazza Oberdan* per il parco Naturale delle Prealpi Giulie. Il parco è stato istituito nel 1996 e si estende su poco meno di 100 km². Arrivo a Resiutta e incontro con la guida per la visita alla mostra della miniera del Resartico: l’attività estrattiva, oltre ai pochi ruderi e alle gallerie scavate nella montagna, ha lasciato altre testimonianze, una preziosa fonte d’informazione raccolte dall’Ente Parco in questa sede. Seguirà la visita alla Galleria Ghiacciaia, utilizzata in tempi lontani per mantenere in fresco gli alimenti: un frigorifero che serviva a conservare il più a lungo possibile il ghiaccio utilizzato nella produzione della birra. La sua forma, attraverso cunicoli e strettoie, facilitava la naturale circolazione dell’aria fresca dal deposito del ghiaccio ai locali anteriori dove erano immagazzinate le botti. Al termine breve escursione con itinerario Calvario-Nostravizza all’interno di un bosco composto prevalentemente da carpini neri, ornielli e faggi. L’ambiente ospita ancora diverse specie di uccelli e di mammiferi. Pranzo in birreria-ristorante. Proseguimento per Resia per la visita al Museo dell’Arrotino, un’esposizione permanente allestita nel 1999, che permette di conoscere gli attrezzi dell’arrotino, l’artigiano itinerante che emigrava dal paese e dalla Val Resia in Europa, soprattutto nei paesi dell’impero Austro-Ungarico. Al termine, inizio del viaggio di rientro con arrivo e Trieste in serata.
€ 115