Vietnam e Cambogia


Oman: la porta d’Oriente “sulla via dell’incenso”

Contact us | Turismo85

Day 9

Al mattino presto visita del mercato galleggiante di Cai Rang dove centinaia di sampan carichi di riso, frutti tropicali, prodotti acquatici si riuniscono per scambiare o vendere la loro merce. Rientro in hotel per la prima colazione. Partenza per Ho Chi Minh City (180 km – circa 4 ore) con sosta lungo il tragitto per il pranzo. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di linea Vietnam Airlines per Siem Reap, in Cambogia. Arrivo, disbrigo delle formalità burocratiche, incontro con la guida locale e trasferimento in hotel. Cena. Pernottamento.

Day 10

Prima colazione. Al mattino incontro con la guida locale e inizio delle visite di Angkor: si visita il tempio di Preah Khan, costruito da Jayavarman VII nel 1191, in origine una vera e propria città e luogo dedicato agli studi buddisti. Appartenente alla stessa epoca, Neak Pean, chiamato anche “Nagas intrecciato”, è l’unica isola-tempio di Angkor: si dice che rappresenti simbolicamente Anavatapta, il lago sacro e mitico dell’Himalaya, venerato in India per le proprietà curative delle sue acque. Il grande bacino centrale è collegato ad altri quattro bacini più piccoli che rappresentano i quattro grandi fiumi della terra e i quattro punti cardinali. Ciascuno di loro possiede un "gargoyle" (figura animalesca): il leone, il cavallo, l'elefante e l'uomo. Proseguimento della visita di Angkor, e partenza per raggiungere i due bellissimi tempi di Thommanon e Chau Say Tevoda del XII secolo, costruiti sotto il regno di Suryavarman II. Qui troverete delle sculture in onore di Shiva e di Vishnu e dei devatas di una grazia eccezionale (in particolare a Chau Say Tevoda). In corso di visita pranzo pic-nic a Srah Srang, i bagni reali durante l’Impero khmer. La casa si trova all’interno del complesso di templi di Angkor, ma lontano dalla folla di visitatori e offre un'atmosfera autentica e confortevole, con mobili e decorazioni realizzati con materiali locali, un giardino tropicale circostante e splendide viste sul bacino. Nel pomeriggio visita di Angkor Thom, capitale di Angkor dal X al XV secolo. Se Angkor Wat è il capolavoro dell'Induismo classico, Angkor Thom testimonia il passaggio a un’ispirazione di segno diverso, quella del Buddismo mahayana, maturata dopo la catastrofe del 1177, quando Angkor fu sommersa dall'Invasione dei Cham provenienti dall'attuale Vietnam. Portavoce di questo cambiamento fu il Re Jayavarman VII che ristrutturò completamente Angkor e che, con una febbrile campagna edilizia dal 1181 al 1220, edificò la cittadella fortificata di Angkor Thom, che significa "città che sostiene il mondo dandogli la propria legge". Si visiteranno i siti di Jayavarman VII (1181-1220): Porta Sud, Bayon, Terrazza degli Elefanti, Terrazza del Re Lebbroso. Al termine delle visite rientro in hotel. Cena. Pernottamento.

Day 11

Prima colazione. Partenza per la visita di Banteay Srei o “Cittadella delle Femmine”, a circa 28 chilometri dalla città, considerato un vero gioiello dell'arte khmer con i suoi bassorilievi in arenaria rosa, e conosciuto anche come “Tempio delle Femmine”. La sua particolarità è quella di essere stato costruito da un dignitario di corte e non da un Re. Lungo il tragitto visita al tempio di Banteay Samre. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita del celebre Angkor Wat (Suryavarman II), considerato il monumento più armonioso di Angkor per stile, proporzioni e concezione. Divenuto simbolo nazionale, il tempio venne fatto costruire dal Re Suryavarman II (1113-1150) e occupa un'area di 2 milioni di metri quadri, circondato da un fossato largo 200 metri le cui sponde erano ricoperte da gradinate. E' l'unico tempio rivolto a Occidente, in direzione del tramonto. Impressionante è la decorazione, con centinaia di metri di bassorilievi scolpiti sulle pareti, nei porticati e nelle gallerie, che illustrano con incredibile ricchezza e vivacità le scene principali dei poemi epici indiani. Proseguimento delle visite con il tempio di Ta Prohm (Jayavarman VII), dove le antiche pietre emergono tra le radici di enormi alberi secolari che avvolgono i monumenti. Al termine delle visite rientro in hotel. In serata trasferimento all’Apsara Theatre per cena con spettacolo tradizionale (al ristorante si accede scalzi). Rientro in hotel e pernottamento.

Day 12

Prima colazione. Al mattino escursione in barca sul lago Tonle Sap, le cui acque sono tra le più pescose al mondo. L’unicità del lago sta nel fatto che la sua ampiezza varia sensibilmente in relazione alle stagioni, addirittura quintuplicando la propria estensione durante il periodo delle piogge. Si visita il villaggio galleggiante di pescatori Chong Kneas, dalle tipiche costruzioni in legno. Pranzo in ristorante locale. Nel tardo pomeriggio trasferimento in aeroporto in tempo utile per volo di linea Vietnam Airlines per Ho Chi Minh City. Alle ore 23:00 imbarco sul volo Vietnam Airlines per Parigi. Pasti e pernottamento a bordo.

Day 13

Arrivo a Parigi alle ore 06:30. Proseguimento con il volo delle ore 10:05 e arrivo a Venezia alle ore 11:45. Fine dei nostri servizi (per il trasferimento vedi nota “trasferimenti”). 
Prices starting from
€ 3.980
Dates:
22/11 - 04/12
Duration
13 days
Flights
from Venice
Contact us

Price includes:

Contact us | Turismo85

Price does not include:

Contact us | Turismo85