Day 10
Prima colazione. Al mattino incontro con la guida locale e inizio delle visite di Angkor: si visita il tempio di
Preah Khan, costruito da Jayavarman VII nel 1191, in origine una vera e propria città e luogo dedicato agli studi buddisti. Appartenente alla stessa epoca, Neak Pean, chiamato anche “Nagas intrecciato”, è l’unica isola-tempio di
Angkor: si dice che rappresenti simbolicamente Anavatapta, il lago sacro e mitico dell’Himalaya, venerato in India per le proprietà curative delle sue acque. Il grande bacino centrale è collegato ad altri quattro bacini più piccoli che rappresentano i quattro grandi fiumi della terra e i quattro punti cardinali. Ciascuno di loro possiede un "gargoyle" (figura animalesca): il leone, il cavallo, l'elefante e l'uomo. Proseguimento della visita di Angkor, e partenza per raggiungere i due bellissimi
tempi di Thommanon e Chau Say Tevoda del XII secolo, costruiti sotto il regno di Suryavarman II. Qui troverete delle sculture in onore di Shiva e di Vishnu e dei devatas di una grazia eccezionale (in particolare a Chau Say Tevoda). In corso di visita
pranzo pic-nic a Srah Srang, i bagni reali durante l’Impero khmer. La casa si trova all’interno del complesso di templi di Angkor, ma lontano dalla folla di visitatori e offre un'atmosfera autentica e confortevole, con mobili e decorazioni realizzati con materiali locali, un giardino tropicale circostante e splendide viste sul bacino. Nel pomeriggio visita di
Angkor Thom, capitale di Angkor dal X al XV secolo. Se Angkor Wat è il capolavoro dell'Induismo classico, Angkor Thom testimonia il passaggio a un’ispirazione di segno diverso, quella del Buddismo mahayana, maturata dopo la catastrofe del 1177, quando Angkor fu sommersa dall'Invasione dei Cham provenienti dall'attuale Vietnam. Portavoce di questo cambiamento fu il Re Jayavarman VII che ristrutturò completamente Angkor e che, con una febbrile campagna edilizia dal 1181 al 1220, edificò la cittadella fortificata di Angkor Thom, che significa "città che sostiene il mondo dandogli la propria legge". Si visiteranno i siti di Jayavarman VII (1181-1220): Porta Sud, Bayon, Terrazza degli Elefanti, Terrazza del Re Lebbroso. Al termine delle visite rientro in hotel. Cena. Pernottamento.