Alla Scoperta di Siviglia
Immagina un tour di 4 giorni a Siviglia, dove l’eleganza moresca si intreccia con il ritmo vivace del flamenco, per un viaggio senza pensieri e ricco di emozioni, per vivere Siviglia in tutta la sua bellezza!
Scopri Siviglia in 4 Giorni!
✈️ Partenza da Trieste con Turismo 85
01/11 TRIESTE 06.00 SIVIGLIA 08.55
04/11 SIVIGLIA 17.40 TRIESTE 20.35
🧑💼 Accompagnatore Turismo 85
Itinerario Highlights:
1° Giorno: Volo da Trieste e visita del Real Alcázar
2° Giorno: Cattedrale, Giralda e tour sul Guadalquivir
3° Giorno: Plaza de España, Barrio Santa Cruz, spettacolo flamenco
4° Giorno: Mercado de Triana e rientro
1° Giorno Italia - Siviglia
Ritrovo in aeroporto a Trieste e partenza col volo RyanAir alle 06.00 con arrivo previsto a Siviglia alle 08.55.
Arrivo all'aeroporto di Siviglia trasferimento in città con visita panoramica. Check-in in hotel centrale. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita guidata del Real Alcazar, uno dei palazzi reali più antichi ancora in uso in Europa. Nato come fortezza moresca nell’VIII secolo, fu trasformato nel XIV secolo da Pietro I di Castiglia in una sontuosa residenza reale. È un capolavoro dell’architettura mudéjar, che fonde armoniosamente elementi islamici, gotici, rinascimentali e barocchi.
Rientro in hotel cena e pernottamento
2° Giorno Siviglia
Prima colazione in hotel e inizio della visita della città con accompagnatore T85. Un viaggio a Siviglia è un’immersione totale nella bellezza: costruzioni fortificate del periodo moresco e cattedrali cristiane, palazzi in stile mudéjar, parchi, teatri e musei. Durante la visita ingresso ingresso con audio guida alla Cattedrale di Santa Maria, uno dei luoghi più maestosi e simbolici della cristianità. Costruita a partire dal 1401 sui resti della grande moschea almohade, è oggi la più grande cattedrale gotica del mondo e la terza chiesa più grande in assoluto. Uno dei punti più emozionanti della visita è la tomba di Cristoforo Colombo, sorretta da quattro figure allegoriche che rappresentano i regni di Castiglia, León, Navarra e Aragona. La visita prosegue con l’accesso alla Giralda, l’antico minareto della moschea trasformato in campanile. Alta 104 metri, si sale attraverso 35 rampe (non scale!) progettate per permettere al muezzin di salire a cavallo. Dalla cima si gode di una vista spettacolare su tutta Siviglia. Visita con audioguide. Pranzo libero in corso di visite. Possibilità di Tour in barca sul Guadalquivir. Cena e pernottamento in hotel.
3° Giorno Siviglia
Prima colazione in hotel e proseguimento delle visite. L’Isola della Cartuja, con i suoi moderni quartieri costruiti in occasione dell’Expo, Plaza de España, il dedalo di antiche viuzze arabe e case bianche del Barrio di Santa Cruz sono solo alcune delle meraviglie che si potranno visitare. La Plaza de España ha una forma a semicerchio che simboleggia l’abbraccio della Spagna alle sue ex colonie americane.È attraversata da un canale navigabile lungo 515 metri, con ponti che rappresentano i quattro antichi regni di Spagna!
Pranzo libero. Cena e pernottamento in hotel.
Possibilità di assistere a uno spettacolo di Flamenco, nato come espressione intima e profonda delle emozioni delle comunità emarginate, in particolare quella gitana, che si fuse con influenze arabe, ebraiche e spagnole. Nel 2010, l’UNESCO ha dichiarato il flamenco Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità, riconoscendone il valore universale.
4° Giorno Siviglia - Italia
Colazione in hotel e giornata dedicata alla visita del Mercado de Triana, un antico mercato cittadino dover potre acquistare prodotti locali e assaggiare ottime tapas, molto più di semplici stuzzichini, un vero e proprio rituale sociale spagnolo, si racconta che Alfonso X di Castiglia, nel XIII secolo, ordinò che il vino fosse sempre accompagnato da cibo per evitare l’ubriachezza tra i sudditi Seguirà il trasferimento dall'hotel all'aeroporto di Siviglia. Volo di rientro alle 17.40, arrivo previsto a Trieste alle 20.35.
Siviglia
1-4 Novembre 2025
4 giorni / 3 notti
€ 870
volo da Trieste