Mercatini di Natale: Marche


Speciale Mercatini di Natale: Marche

Piccoli tesori… grandi emozioni!
Scopri la magia delle Marche in un viaggio che profuma di tradizione, arte e incanto natalizio. Dal 6 all’8 dicembre, lasciati trasportare in un tour di 3 giorni tra borghi fiabeschi, mercatini scintillanti e atmosfere da sogno. Mombaroccio ti accoglierà con le sue luminarie e la casa di Babbo Natale, Urbino ti svelerà i suoi tesori rinascimentali, e Candelara ti emozionerà con il bagliore delle sue candele. Infine, Gradara ti racconterà una storia d’amore immortale tra le mura del suo castello. Un’esperienza pensata per chi ama viaggiare con il cuore, tra sapori autentici, cultura e momenti indimenticabili.
Data: dal 06 all'8 dicembre 2025
Viaggio in bus GT da Trieste, Monfalcone, Buttrio e Udine
MODALITA’ DI PRENOTAZIONE E SCADENZE: Iscrizione presso Turismo85 entro il 15/09
💌 Scrivici a: gruppi@turismo85.it
📞 Chiamaci al: 0432 1955903
🏢 Oppure passa nei nostri uffici di: BUTTRIO, UDINE, TRICESIMO e SAN DANIELE

1° Giorno SABATO 6 DICEMBRE

Al mattino presto ritrovo dei partecipanti ai punti di raccolta e partenza per le Marche. Pranzo libero. Arrivo nel primo pomeriggio a Mombaroccio. Nello storico borgo è possibile vivere la magica atmosfera natalizia tra mercatini tradizionali, sapori locali e artigianato. I grandi torneranno bambini osservando le meravigliose luminarie che abbelliscono il paese e i piccini resteranno incantati vedendo la casa di Babbo Natale e i presepi dal Mondo. A rendere tutto più speciale sarà la nevicata che ogni sera ricopre la piazza principale con i suoi fiocchi. Al termine della passeggiata trasferimento in hotel per la cena e il pernottamento. 

2° Giorno DOMENICA 7 DICEMBRE

Prima colazione in hotel e inizio della giornata che porterà a scoprire una meravigliosa cittadina rinascimentale e una tradizione centenaria. Adagiata su due colli sorge Urbino, capitale mondiale del Rinascimento Italiano e città natale di Raffello Sanzio. Visita guidata alla scoperta di Urbino, una cittadina ricca di chiese, palazzi e affascinanti vicoli e piole e, nel XV secolo, che divenne uno dei centri culturali più famosi e vivaci d'Italia. Lo splendido centro storico è Patrimonio Unesco. Dopo il pranzo in ristorante tipico proseguimento verso a Candelara dove ci sarà del tempo libero per ammirare la manifestazione "Candele a Candelara". Questo evento nasce per rendere omaggio allo stemma del borgo, raffigurante tre candele. Possibilità di ammirare la preparazione delle candele in cera d’api, scoprire le sculture in ferro battuto nel mercatino allestito lungo le viuzze del centro e, nel tardo pomeriggio, ammirare lo spegnimento di tutte le luci artificiali del borgo che, per quindici minuti, rimane rischiarato solo dalle fiamme delle candele.

 Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.

3° Giorno : LUNEDI’ 8 DICEMBRE

Prima colazione in hotel, check out e inizio del viaggio di rientro. Sosta per la visita guidata di Gradara. Luogo fiabesco, in bilico tra storia e leggenda per l'amore tragico di Paolo e Francesca, il borgo di Gradara è uno dei più visitati delle Marche. Si comincia dalle viuzze del borgo, per poi passare alla visita del Castello, oggi museo statale, in cui è possibile ammirare quattordici stanze. Dei vari ambienti, una menzione speciale merita la stanza di Francesca, in cui verrà raccontata la storia dei due famosi amanti, citati anche da Dante nella Divina Commedia.Pranzo in ristorante tipico e rientro a destinazione.

Destinazione
Marche
Quando
6 -8 dicembre 2025
Durata
3 giorni / 2 notti
Prezzo per persona
520 €
Trasporto
Bus da Trieste - Monfalcone/Cormons - Buttrio e Udine
Contattaci

La quota comprende

  • Accompagnatore a bordo per tutta la durata del viaggio
  • Bus GT da Buttrio e Udine e Palmanova ( ulteriori punti di raccolta verranno accordati in base alle iscrizioni )
  • Visite guidate come da programma
  • Sistemazione in Hotel 3* con trattamento di mezza pensione
  • Pranzi i ristoranti tipici e bevande ai pasti

Cosa non è incluso

  • Pacchetto ingressi € 40 
  • Supplemento partenza da Trieste/Monfalcone: € 50
  • Tassa di soggiorno laddove prevista
  • Polizza annullamento infortuni e malattie (no recidive) facoltativa ( € 40 ) 
  • Spese personali e tutto quanto non indicato nel la "quota comprende"