Un brindisi alla storia !!!
Preparatevi a un viaggio sensoriale nel cuore della “fu città ducale”, dove ogni vicolo racconta un segreto e ogni osteria conserva il gusto autentico del Friuli.
Al calar del sole, alle 18.00 in via Grazzano, proprio di fronte al Museo Etnografico, inizierà la nostra avventura: un tour a piedi tra rogge, piazze nascoste e angoli dimenticati, guidati da un accompagnatore “segreto” che svelerà aneddoti e curiosità lungo il cammino. Cinque tappe, cinque calici di vino friulano, cinque assaggi irresistibili: dal frico alla “polente e muset”, ogni sosta sarà un tuffo nella tradizione. E quando penserete di aver visto tutto, vi ritroverete in Piazza Libertà, la più bella piazza veneziana di terraferma, con il cuore pieno di storie e il palato felice. Un’esperienza da gustare con tutti i sensi.
Vi aspettiamo!
MODALITA’ DI PRENOTAZIONE E SCADENZE:
ISCRIZIONI ENTRO il lunedì precedente al tour - Il tour verrà confermato entro il giorno precedente.
Mail: incomingt85@turismo85.it
Telefono 0432 1955907 – 0432 1955904
OGNI MERCOLEDì DALLE 18.00 ALLE 20.00
Orari e luogo di partenza: 18.00 via Grazzano – di fronte a museo Etnografico
Descrizione: 18.00 Incontro con accompagnatore e partenza a piedi alla scoperta delle antiche osterie tradizionali della città attraversando vicoli, rogge e angoli nascosti della “fu città ducale”.
Si avrà la possibilità di degustare 5 calici di vino tipico friulano accompagnati da un assaggio di una specialità tipica friulana ( es, frico, mortadella, crostini, salame con aceto, “polente e muset” a seconda della stagione ) in 5 tipiche osterie della città. Durante il tragitto a piedi vi perderete tra vicoli, piazze e angoli segreti e misteriosi, ognuno dei quali custodisce un proprio aneddoto che vi verrà svelato dal nostro accompagnatore “segreto”!
Il tour finirà in “Piazza Libertà”, la più bella piazza veneziana di terraferma!
€ 55 per persona