Illegio - "Ricchezza dilemma perenne"
Scopri Illegio, borgo incantato tra mulini, arte e tradizione. Una giornata tra bellezze naturali, sapori autentici e capolavori senza tempo.
Data: 27 settembre
Viaggio in BUS da Trieste – Monfalcone/Cormons – Udine
Quote di partecipazione:
Da Trieste/ Monfalcone: 115 €
Da Udine: 90 €
Orari e luogo di partenza:
09.00 partenza da Trieste (Piazza Oberdan)
09.30 partenza da Monfalcone (luogo da definire)
10.00 partenza da Udine (luogo da definire)
* Eventuali ulteriori fermate su richiesta in base al numero dei partecipanti.
L'itinerario potrebbe subire modifiche sia prima della partenza che durante il viaggio. Ci impegneremo a riprogrammare il tutto nel miglior modo possibile senza alterare l'essenza del viaggio stesso.Tali cambiamenti possono essere soggetti a motivi di operativo, condizioni climatiche che potessero in qualche modo influenzare il corso del viaggio, ecc.Tutto ciò non è da imputarsi all'operatore.
Pasti: chiediamo di segnalare eventuali allergie e intolleranze alimentari al momento della prenotazione
Iscrizioni entro il 15/09
email: incoming@turismo85.it
Telefono 04321955907
oppure presso i nostri uffici di BUTTRIO, UDINE, TRICESIMO e SAN DANIELE.
È richiesto il versamento di un acconto di Euro 50,00 o il saldo
Sabato 27 settembre 2025
Ore 09.00 ritrovo dei signori partecipanti e partenza con pullman riservato verso Illegio.
All’arrivo passeggiata nel Borgo per ammirare i suoi mulini, queste antiche strutture ancor oggi si visibili lungo il corso del rio Tòuf si fanno portavoce dell’intrinseca vocazione contadina che non ha del tutto abbandonato il borgo. Dove c’è acqua scorre la vita. Non a caso il placido ruscello che percorre l’abitato si sia configurato come perno sul quale trovò origine la porzione più antica dell’attuale agglomerato abitativo. Chi desidera può passeggiare fino alla Pieve di san Floriano, perla preziosa incastonata nella corona di monti che abbraccia la vallata di Illegio rifulge suggestiva sul crinale del monte Gjaideit.
Ore 12.30 pranzo in ristorante con assaggio dei famosi Cjarsons.
Ore 15.00 Ingresso alla mostra “Ricchezza dilemma perenne” Visita guidata della mostra che quest’anno annovera ben 52 capolavori – lo scorso anno erano 40 - scelti per un viaggio di bellezza di cinquecento anni, che parte dalla metà del Quattrocento e giunge alla metà del Novecento. La selezione delle opere prescelte è di qualità elevatissima, sensazionale, presentando molti dipinti e sculture dei più grandi maestri, di cui anticipiamo solo alcuni nomi: Caravaggio, Tiziano, Rembrandt e Guttuso.
Al termine della visita partenza per il rientro.
€ 115
€ 90