FRIULI VENEZIA GIULIA, tra paesaggi, cibi locali e buon vino! 

Tour enogastronomico di gruppo  

Tour enogastronomico di Gruppo

Una proposta d’itinerario per vivere il Friuli tra paesaggi, cibo e ottimo vino. Un indimenticabile tour enogastronomico in Friuli, dove la tradizione culinaria e la bellezza paesaggistica si fondono in un'esperienza unica. Con pensione completa e accompagnatore esperto, esplorerete le meraviglie di questa affascinante regione.

Conoscerete le infinite sfaccettature di questa regione ricca di stimoli e aspetti culturali gastronomici e, visiterete città storiche come Udine, Aquileia e Grado e Cividale, immergendovi nella loro ricca cultura e storia. A San Daniele del Friuli, scoprirete i segreti del famoso prosciutto locale direttamente in un prosciuttificio. A Cividale del Friuli, parteciperete a una degustazione di vini locali, assaporando i sapori autentici del territorio. Concluderemo il nostro viaggio a Trieste, esplorando il magnifico Castello di Mira-mare e godendoci l'atmosfera unica della città.

Note: I ristoranti locali inclusi in questo tour sono autentici e molto tipici, ma per questo possono esse-re piuttosto piccoli, specialmente d’inverno. Per garantire la migliore esperienza possibile, suggeriamo di prenotare il tour con un certo anticipo e, per lo stesso motivo, consigliamo di offrire questo tour a pic-coli gruppi (10-20 persone). L'itinerario potrebbe subire modifiche sia prima della partenza che durante il viaggio.Ci impegneremo a riprogrammare il tutto nel miglior modo possibile senza alterare l'essenza del viaggio stesso.Il prezzo potrebbe variare in caso di alta stagione o festività.

Pasti: Offriremo cibo locale e piatti tipici, in caso di diete particolari o allergie, vi preghiamo di comunicarcelo.

Hotel: Sceglieremo la migliore opzione disponibile al momento, ovvero se sarà disponibile un 4* invece di un 3*sup, offriremo la migliore opzione entro il budget concordato. 

Giorno 1: Udine

Arrivo in Stazione ferroviaria e trasferimento privato in hotel a Udine.
Check-in e tempo a disposizione per rinfrescarsi prima di pranzo.
Pranzo in locale tipico in centro città.  

Pomeriggio dedicato alla visita di Udine con guida: Walking tour con guida in città tra Piazzale del Castello, Piazza Libertà, Via Mercatovecchio, Piazza Matteotti, Piazza Municipio, Piazza Duomo, Palazzo Arcivescovile con Gallerie del Tiepolo, passeggiata in città con visita a botteghe artigiane e negozi storici.

* attenzione le visite a palazzo Arcivescovile sono esterne, le Gallerie del Tiepolo chiudo-no alle 18.00 e il giorno di chiusura è martedì, quindi l’ingresso è soggetto alla data e all’orario.

18.30 – 19.30 Aperitivo: Alla fine del tour, aperitivo in uno delle tante "Osterie" del centro città, incluso 1 o 2 calici di vino friulano con assaggi di prodotti tipici locali (tartine o ta-glieri di affettati)
20.00 Cena in locale tipico friulano a base di piatti tipici della regione, incluso di un antipasto, un primo o un secondo piatto, 1 dessert e 1 calice di vino. * Menù da concorda-re in base alla stagionalità/allergie e diete degli ospiti. 
Dopo cena, tempo a disposizione per una passeggiata nel centro. Pernottamento a Udine in hotel 3*sup. o 4* centrale.

Giorno 2: Udine - Aquileia - Grado - Udine

Dopo la colazione trasferimento in pullman ad Aquileia.
10.00 12.00 Visita ad Aquileia con guida. Il sito UNESCO “Area archeologica di Aquileia e Basilica Patriarcale” conserva i resti di una delle più grandi e ricche città dell’Impero Romano (tutti gli ingressi sono inclusi).
12.30 – 14.00 Pranzo a Grado con cucina tipica a base di pesce (possibilità di menù di carne o vegetariano).
Dopo pranzo tempo a disposizione per una passeggiata nel centro storico di Grado.
17.00/17.30 Rientro a Udine e tempo a disposizione.
20.00 Cena in locale tipico friulano a base di piatti tipici della regione, incluso di un antipasto, un primo o un secondo piatto, 1 dessert e 1 calice di vino. * Menù da concordare in base alla stagionalità/allergie e diete degli ospiti. Pernottamento a Udine in hotel 3*sup. o 4* centrale.

Giorno 3: Udine - San Daniele e degustazione prosciutto - Udine

Dopo la colazione trasferimento in bus al lago di Cornino, visita della “Riserva naturale regionale del Lago di Cornino” per scoprire il progetto di conservazione per i grifoni, qui potrete fare una breve passeggiata intorno al lago, un laghetto dalle acque cristalline circondato da una natura incontaminata.
Trasferimento in bus per San Daniele, visita a un prosciuttificio e pranzo-degustazione a base di assaggi di prosciutto di San Daniele di varie stagionalità, affettati vari, formaggi con mostarda, sott’oli, un calice di vino e acqua. Coperto incluso con pane e grissini.Dopo pranzo passeggiata nel centro di San Daniele passeggiata e visita del centro storico di San Daniele con guida.
Visita di San Daniele: Piazza Vittorio Emanuele (Duomo), Chiesa S. Maria della Fratta, Chiesa S. Antonio Abate (piccola Sistina del Friuli).

16.30/17.00 Rientro a Udine e tempo a disposizione per una passeggiata in città prima della cena.
20.00 Cena in locale tipico friulano a base di piatti tipici della regione, incluso di un antipasto, un primo o un secondo piatto, 1 dessert e 1 calice di vino. * Menù da concordare in base alla stagionalità/allergie e diete degli ospiti.

Pernottamento a Udine in hotel 3*sup. o 4* centrale.

Giorno 4: Udine -Cividale e degustazione di vini - Udine

Dopo la colazione partenza per Cividale. La guida vi accompagnerà a Cividale del Friuli è una delle mete imperdibili del Friuli Venezia Giulia. Custodisce preziose testimonianze del suo passato longobardo e rappresenta il punto di partenza dell'itinerario UNESCO dedicato all'eredità che questa misteriosa popolazione ha lasciato all'Italia. (Tutti gli ingressi sono inclusi). 
12.30 14.00: Pranzo a Cividale a base di prodotti tipici del territorio e delle valli del Natisone, tra cui il famoso “frico” e tempo a disposizione per una passeggiata in centro.15.00: Partenza per la zona del Collio Friulano
15.30 – 17.00/17.30 degustazione vini: Guidato da esperti, viaggerete alla scoperta di come i microclimi, i diversi suoli ed esposizioni rendono i vini friulani unici.
18.00 rientro in bus a Udine e tempo a disposizione prima di cena.

19.30 cena in un’osteria tipica della città, questa sera la cena prevede una classica cena friulana, a base di affettati, formaggi e sott’aceti, pane e crostini di ogni genere!

Pernottamento a Udine in hotel 3*sup. o 4* centrale.

Giorno 5: Trieste e Miramare

Dopo la colazione partenza con bus per Trieste
10.30 – 12.00 tempo a disposizione per visita al Castello di Miramare (ingresso incluso, no guida)
12.30 – 14.00 Pranzo in locale tipico triestino, dove potrete degustare la cucina tipica di Trieste, influenzata dai sapori austro-ungarici che la rende unica in regione.

14.00 – 16.30 Dopo pranzo visita alla città e ai suoi monumenti più famosi.

17.00 partenza per Gorizia, breve passeggiata in città per vedere la famosa piazza Translapina e il confine che separa la città proprio nel suo centro.

19.00 21.30 Cena in un locale tipico Goriziano, dove assaggerete i piatti dai sapori locali accompagnati da un buon vino del Collio.

A fine cena partenza per Udine (o possibilità di dormire a Gorizia). 

Pernottamento a Udine in hotel 3*sup. o 4* centrale. (o a Gorizia )

Giorno 6: partenza

Dopo la colazione partenza con bus per la stazione e treno per la vostra destinazione successiva! 

Prezzo basato su un gruppo da minimo 20/30 partecipanti:
€ 1.180
Prezzo basato su un gruppo da minimo 10 partecipanti:
€ 1.490
Contattaci

La quota comprende

  • Pernottamento
    5 notti a Udine - hotel 3*sup / 4* centrale con prima colazione
  • Pasti:
    5 Cena in locale tipico friulano a base di piatti tipici della regione, incluso di un antipasto, un primo o un secondo piatto, 1 dessert e 1 calice di vino.
    4 pranzi a Udine, Grado e Cividale
  • 1 aperitivo in osteria tipica a Udine il giorno d'arrivo;
  •  pranzo degustazione prosciutto di San Daniele: affettati vari, formaggi con mostarda, sott’oli, un calice di vino e acqua
  • 1 degustazione vini nel Collio (3- 5 vini) con piccoli snack di specialità locali.
  • Guide:
    H/D guida a Udine
    H/D guida ad Aquileia
    H/D guida a San Daniele
    H/D guida a Cividale 
  • Ingressi inclusi :
    Aquileia: Basilica di Aquileia, Battistero, Südhalle, Domus and Palazzo Episcopale, Domus di Tito Macro, Museo Archeologico Nazionale di Aquileia.
    Udine: Museo Diocesano and Gallerie Del Tiepolo, Museo Etnografico Del Friuli, Civici Musei Di Udine Galleria D'arte Antica, Museo Friulano Della Fotografia, Museo Archeologico E Museo Del Risorgimento, Villa ManinCividale: Tempietto Longobardo, Museo Cristiano and Tesoro del Duomo, Museo archeologico Nazionale 
    Trieste: Ingresso a Miramare e Castello di San Giusto
    E tutti i benefit inclusi nella FVG CARD.
  • Trasporti:
    Trasferimento in Bus da aeroporto / stazione FS Udine a Hotel
    Trasferimento da Udine a Aquileia/Grado e Udine

    Trasferimento da Udine a Cornino/San Daniele – Udine

    Trasferimento da Udine a Cividale – Udine

    Trasferimento Udine – Trieste – Gorizia - Udine

    Transfer da Udine a Stazione Ferroviaria o Aeroporto

  • Accompagnatore:
    Incluso per tutto il viaggio 

La quota non comprende

  • Spese personali e tutto quanto non menzionato nella voce "la quota comprende".