Borghi, arte e Storia: Da Varmo al palazzo Panigai Ovio


Borghi, arte e Storia: Da Varmo al palazzo Panigai Ovio: informazioni utili

Turismo 85 presenta una serie di itinerari di un giorno alla scoperta (o riscoperta...!) del territorio, dei prodotti tipici e dei produttori locali!
Gita in giornata: 18 ottobre 2025
Tour di Gruppo: Minimo 25 persone
Partenza  in bus da: Trieste, Monfalcone e Palmanova

*Possibilità di usufruire della navetta d’avvicinamento da Gorizia e Udine a partire da € 20,00 a persona;  

VISITA AI BORGHI DI SANTA MARIZZA, BELGRADO E STRACCIS

VISITA ALLA PARROCCHIALE DI VARMO CON IL TRITTICO DE IL PORDENONE

VISITA AL PALAZZO PANIGAI OVIO

PRANZO IN RISTORANTE

Pasti: chiediamo di segnalare eventuali allergie e intolleranze alimentari al momento della prenotazione.

Attenzione! L’ordine delle visite potrebbe subire delle variazioni a causa di situazioni non prevedibili al momento della stesura del programma


Rif. Au. Vi.

SABATO 18 OTTOBRE 2025

Ore 08:15 partenza del pullman da Trieste*, Piazza Oberdan verso il Medio Friuli. Arrivo a Varmo e visita alla parrocchiale di San Lorenzo Martire ricchissima di notevoli opere d’arte, tra le quali spicca il meraviglioso ed enorme trittico del XVI secolo di Giovanni Antonio de’ Sacchis, conosciuto come il Pordenone. Questa è considerata una delle opere d’arte più belle del Friuli Venezia Giulia. A fine visita proseguimento alla scoperta del Medio Friuli con soste a Santa Marizza per la visita alla chiesetta, poi Belgrado e Straccis. Pranzo. Nel pomeriggio partenza verso il Friuli Occidentale per la visita al Palazzo Panigai Ovio, costruito sulla riva destra del fiume Sile con lo scopo di difendere i confini occidentali del Patriarcato di Aquileia. Questo interessante edificio storico, ancora poco conosciuto e fuori dalle classiche mete turistiche, risale tra i secoli XI-XII. Al suo interno troviamo sale ben affrescate, eleganti arredi che risalgono al XVIII secolo, tantissimi oggetti di famiglia e l’antica cucina. Il palazzo è attorniato da un bel parco dove si trova la Chiesetta di San Giuliano con rilevanti affreschi storici. Al termine inizio del viaggio di rientro con arrivo a Trieste in serata. Fine dei nostri servizi. 

Prezzo basato su un gruppo da minimo 20 partecipanti:
€ 120
Contattaci

La quota comprende

  • viaggio in pullman; 
  • servizio guida per l’intera giornata che include le visite indicate nel programma; 
  • biglietto d’ingresso al Palazzo Panigai Ovio; 
  • pranzo; 
  • assicurazione medico bagaglio Axa.

La quota non comprende

  • Spese personali e tutto quanto non menzionato nella voce "la quota comprende".