Alternanza scuola lavoro – Danieli Academy

Galleria fotografica

[:it]

LE ECCELLENZE INDUSTRIALI FRIULANE:
L’ESEMPIO DEL GRUPPO DANIELI

(bollino per Alternanza di Qualità)

L’Alternanza scuola lavoro presso il gruppo Danieli è gestita da Danieli Academy,
uno strumento strategico aziendale che consente di gestire in modo sistematico lo sviluppo individuale e organizzativo delle competenze delle risorse umane, e i relativi effetti sull’attività, portando alla creazione di una reputazione positiva del marchio.

Danieli ha deciso di utilizzare questo strumento per contribuire alla formulazione di una strategia aziendale volta a rafforzare la nostra cultura organizzativa (valori e obiettivi comuni per una migliore identità aziendale) attraverso l’innovazione, forgiando delle collaborazioni strutturate con università, istituti tecnici e centri di ricerca Danieli Academy mantiene durature e fruttuose collaborazioni con Istituti Tecnici Superiori e Università italiane e straniere grazie all’area Talents.

Sono promossi ed organizzati tirocini nell’ottica dell’Alternanza Scuola Lavoro sia all’interno dell’Academy sia presso le diverse Linee di Prodotto.

Durante gli stage curriculari i tirocinanti sono seguiti quotidianamente dai tutor aziendali in una costante attività formativa in affiancamento e “on the job”.

Grazie a tali attività gli studenti ospitati sviluppano progetti scolastici o tesi di laurea in azienda. L’area Talents di Danieli Academy si occupa inoltre del recruiting, della selezione, della gestione e dello sviluppo di giovani neodiplomati e neolaureti in azienda. Presso le Scuole e le Università vengono, inoltre, organizzate presentazioni aziendali, lezioni, partecipazioni a Career Day nell’ottica di attrarre i migliori talenti all’interno dell’organizzazione aziendale Danieli.

PROGRAMMA DELLA DURATA DI 5 GIORNI

Giorno 1.

14.00/15.00 arrivo a Udine e visita della città.
18.00 check-in in hotel
20.00 cena e pernottamento

Giorno 2.

7.30 Colazione
8.30 Arrivo in Academy: benvenuto e accoglienza – presentazione di ciascun ragazzo
Presentazione del lay-out Danieli –
Presentazione organizzazione Danieli
Il processo produttivo
Visita manufacturing
13.00 – 14.00 pranzo in Ristorante Aziendale
14.00 La vita di una commessa
Visita Danieli Automation
20.00 cena e pernottamento

Giorno 3.

7.30 Colazione
8.30 Continuazione dell’attività ICT e Digitale
La progettazione di impianti
Un giovane progettista cosa deve sapere?
13.00- 14.00 Pranzo in Ristorante aziendale
Pomeriggio a disposizione per visite culturali (Cividale del Friuli o Trieste)
Rientro a Udine
Cena e pernottamento

Giorno 4.

7.30 Colazione
8.30 Continuazione dell’attività
Visita al CRD Service: vendita e post-vendita
13.00- 14.00 Pranzo in Ristorante aziendale
Pomeriggio a disposizione per visite culturali (Aquileia e Grado)
Rientro a Udine
Cena e pernottamento

Giorno 5.

7.30 Colazione
8.30 continuazione dell’attività
Visita in ABS
13.00 – 14.00 Pranzo in Ristorante Aziendale
14.00 – 17.00 I colloqui di selezione / o assessment
Colloquio individuale
La restituzione: cosa migliorare?

PERCORSO INTEGRATIVO PRE E POST VISITA AZIENDALE (20 ORE DI ASL)
Il progetto può essere affiancato da un percorso didattico caratterizzato da una Fase propedeutica e da una Fase di restituzione.

Fase propedeutica: gli studenti grazie a video lezioni e immagini dell’azienda si prepareranno alla visita e impareranno a conoscere i vari settori che costituiscono l’azienda. Su richiesta del docente referente, invio di materiale/schede di supporto per introdurre il tema prescelto (es: progettazione, amministrazione, lavorazioni meccaniche, ricerca e sviluppo, automazione, logistica e trasporti etc…).

Fase di restituzione: al termine del percorso gli studenti sono chiamati a mettere in pratica gli spunti e le nozioni apprese durante le visite attraverso un lavoro di resa iniziato in azienda e completato a scuola.

Al termine, il lavoro di resa sarà restituito alla Danieli Academy al fine di ottenere la certificazione
dell’intero percorso.

La Quota Comprende:

  • Bus a disposizione per le escursioni e i transfer per visite in azienda
  • Hotel 3*** centrale a Udine, sistemazione in camere doppie/triple per studenti e singole per docenti.
  • Trattamento di pensione completa
  • 22 ore di attività di Alternanza Scuola Lavoro certificata da Danieli Academy (come da guida MIUR):
    – attività con il Tutor
    – materiale didattico/illustrativo
    – visite aziendali

[:en]

LE ECCELLENZE INDUSTRIALI FRIULANE:
L’ESEMPIO DEL GRUPPO DANIELI

(bollino per Alternanza di Qualità)

L’Alternanza scuola lavoro presso il gruppo Danieli è gestita da Danieli Academy, uno strumento strategico aziendale che consente di gestire in modo sistematico lo sviluppo individuale e organizzativo delle competenze delle risorse umane, e i relativi effetti sull’attività, portando alla creazione di una reputazione positiva del marchio.

Danieli ha deciso di utilizzare questo strumento per contribuire alla formulazione di una strategia aziendale volta a rafforzare la nostra cultura organizzativa (valori e obiettivi comuni per una migliore identità aziendale) attraverso l’innovazione, forgiando delle collaborazioni strutturate con università, istituti tecnici e centri di ricerca Danieli Academy mantiene durature e fruttuose collaborazioni con Istituti Tecnici Superiori e Università italiane e straniere grazie all’area Talents.

Sono promossi ed organizzati tirocini nell’ottica dell’Alternanza Scuola Lavoro sia all’interno dell’Academy sia presso le diverse Linee di Prodotto. Durante gli stage curriculari i tirocinanti sono seguiti quotidianamente dai tutor aziendali in una costante attività formativa in affiancamento e “on the job”. Grazie a tali attività gli studenti ospitati sviluppano progetti scolastici o tesi di laurea in azienda. L’area Talents di Danieli Academy si occupa inoltre del recruiting, della selezione, della gestione e dello sviluppo di giovani neodiplomati e neolaureti in azienda. Presso le Scuole e le Università vengono organizzate presentazioni aziendali, lezioni, partecipazioni a Career Day nell’ottica di attrarre i migliori talenti all’interno dell’organizzazione aziendale Danieli.

PROGRAMMA DELLA DURATA DI 5 GIORNI

Giorno 1.

14.00/15.00 arrivo a Udine e visita della città.
18.00 check-in in hotel
20.00 cena e pernottamento

Giorno 2.

7.30 Colazione
8.30 Arrivo in Academy: benvenuto e accoglienza – presentazione di ciascun ragazzo
Presentazione del lay-out Danieli –
Presentazione organizzazione Danieli
Il processo produttivo
Visita manufacturing
13.00 – 14.00 pranzo in Ristorante Aziendale
14.00 La vita di una commessa
Visita Danieli Automation
20.00 cena e pernottamento

Giorno 3.

7.30 Colazione
8.30 Continuazione dell’attività ICT e Digitale
La progettazione di impianti
Un giovane progettista cosa deve sapere?
13.00- 14.00 Pranzo in Ristorante aziendale
Pomeriggio a disposizione per visite culturali (Cividale del Friuli o Trieste)
Rientro a Udine
Cena e pernottamento

Giorno 4.

7.30 Colazione
8.30 Continuazione dell’attività
Visita al CRD Service: vendita e post-vendita
13.00- 14.00 Pranzo in Ristorante aziendale
Pomeriggio a disposizione per visite culturali (Aquileia e Grado)
Rientro a Udine
Cena e pernottamento

Giorno 5.

7.30 Colazione
8.30 continuazione dell’attività
Visita in ABS
13.00 – 14.00 Pranzo in Ristorante Aziendale
14.00 – 17.00 I colloqui di selezione / o assessment
Colloquio individuale
La restituzione: cosa migliorare?

PERCORSO INTEGRATIVO PRE E POST VISITA AZIENDALE (20 ORE DI ASL)
Il progetto può essere affiancato da un percorso didattico caratterizzato da una Fase propedeutica e da una Fase di restituzione.

Fase propedeutica: gli studenti grazie a video lezioni e immagini dell’azienda si prepareranno alla visita e impareranno a conoscere i vari settori che costituiscono l’azienda. Su richiesta del docente referente, invio di materiale/schede di supporto per introdurre il tema prescelto (es: progettazione, amministrazione, lavorazioni meccaniche, ricerca e sviluppo, automazione, logistica e trasporti etc…)

Fase di restituzione: al termine del percorso gli studenti sono chiamati a mettere in pratica gli spunti e le nozioni apprese durante le visite attraverso un lavoro di resa iniziato in azienda e completato a scuola.

Al termine, il lavoro di resa sarà restituito alla Danieli Academy al fine di ottenere la certificazione dell’intero percorso.

La Quota Comprende:

  • Bus a disposizione per le escursioni e i transfer per visite in azienda
  • Hotel 3*** centrale a Udine, sistemazione in camere doppie/triple per studenti e singole per docenti.
  • Trattamento di pensione completa
  • 22 ore di attività di Alternanza Scuola Lavoro certificata da Danieli Academy (come da guida MIUR):
  • attività con il Tutor
  • materiale didattico/illustrativo
  • visite aziendali

[:]

    Ti ricontatteremo a breve!

    Nome

    Email

    Data di partenza

    Data di arrivo

    Stanze

    Letti

    Adulti

    Bambini

    Messaggio



    Accetto B

    Accetto C

    Mappa