
Alternanza scuola lavoro – Berlino
Partenza garantita in Pullman,
Per avere maggiori informazioni
passate in una delle nostre agenzie:
ci trovate a Buttrio, S. Daniele del Friuli, Udine e Tricesimo
Galleria fotografica
[:it]
PERCORSO DIDATTICO DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO A BERLINO
(EFFETTUABILE ANCHE IN LINGUA TEDESCA E INGLESE)
IMPARARE DA BERLINO – STORIA CULTURA E SCIENZA PER IL NOSTRO SECOLO
Il XX secolo si è stretto attorno a Berlino come una parentesi tragica: da un lato la fine catastrofica della Prima guerra mondiale e dell’impero Prussiano, sfociata nell’instabile Repubblica di Weimar.
Dall’altra il Nazismo e l’Olocausto seguiti da un dopoguerra che ha visto la ferita del Muro percorrere l’intera Guerra fredda. A partire dalla Caduta del Muro nel 1989 e dalla riunificazione della Germania, Berlino è tornata però ad essere una sorta di crocevia culturale e sociale, simbolo della nuova Europa.
Ciò si riscontra nella multiculturalità diffusa, nella trasformazione dello spazio urbano e negli investimenti enormi fatti dal governo tedesco nelle istituzioni scientifiche e culturali. Per familiarizzare gli studenti italiani con il complesso profilo storico della città, il modulo introduttivo prevede visite a musei e luoghi topici, seminari in archivio, interviste con testimoni ed esperti.
A livello di competenze specifiche gli studenti apprenderanno i fondamentali della scrittura per il web, della gestione aziendale dei social media e della stesura di progetti. I contenuti della parte generale verranno inoltre armonizzati con il tema scelto per il modulo di approfondimento.
DURANTE IL PERCORSO FORMATIVO GLI STUDENTI:
- Consolidano contenuti di carattere storico, architettonico-urbanistico e sociopolitico tramite una didattica concreta
- Affinano modalità di analisi storico-topografica di una città
- Operano all’interno di realtà di comunicazione e impresa culturale
- Utilizzano la lingua inglese e la lingua tedesca in contesti comunicativi autentici
- Impiegano nuove tecnologie per la creazione di contenuti multimediali
- Perfezionano la scrittura per i formati digitali
- Implementano l’uso dei social media per la comunicazione d’impresa
- Progettano soluzioni creative ad esigenze reali (start up ideas) nell’area tematica di riverimento
AREE TEMATICHE PROPOSTE:
-
BERLINO – STORIA E POLITICA
-
BERLINO – ARTE E ARCHITETTURA
-
BERLINO – ENERGIE E AMBIENTE
-
BERLINO – SCIENZA ETICA E SOCIETA’
La Quota Comprende:
- Volo and/rit Treviso o Venezia –Berlino – con Ryanair/Easyjet con bagaglio a mano incluso
- Transfer a Berlino and/rit hotel aeroporto hotel
- Sistemazione per 4/5 notti in mezza pensione in hotel 3***/4**** in multipla per
studenti e singola per docenti. - 40 ore di attività di Alternanza Scuola Lavoro (come da guida MIUR*) di cui 4 ore svolte a scuola con il tutor formatore di Berlino
- 36 ore di asl in loco
- analisi di materiali originali in gruppo (in musei, archivi, istituzioni e aziende)
- un workshop di scrittura creativa per formati digitali brevi (ex. Blog) e la gestione aziendale dei social media
- un workshop sulla scrittura di progetti e semplici business plans
- incontri con testimoni storici, professionisti ed esperti in vari ambiti
- produzione di contenuti multimediali destinati ad un archivio digitale
- concettualizzazione di progetti “berlinesi” pensati per il territorio di origine
- N.1 tutor in loco parlante italiano per le attività di alternanza (su richiesta è possibile svolgere tutte le attività in lingua inglese o tedesco)
- Materiale necessario per lo sviluppo del progetto
- 1 gratuita docente in singola ogni 15 pax
La Quota Non Comprende:
Tutto quanto non espressonella quota comprende[:en]PERCORSO DIDATTICO DI ALTERNANZA
SCUOLA LAVORO A BERLINO
(EFFETTUABILE ANCHE IN LINGUA TEDESCA E INGLESE)
IMPARARE DA BERLINO – STORIA CULTURA E SCIENZA PER IL NOSTRO SECOLO
DURANTE IL PERCORSO FORMATIVO GLI STUDENTI:
- Consolidano contenuti di carattere storico, architettonico-urbanistico e sociopolitico tramite una didattica concreta
- Affinano modalità di analisi storico-topografica di una città
- Operano all’interno di realtà di comunicazione e impresa culturale
- Utilizzano la lingua inglese e la lingua tedesca in contesti comunicativi autentici
- Impiegano nuove tecnologie per la creazione di contenuti multimediali
- Perfezionano la scrittura per i formati digitali
- Implementano l’uso dei social media per la comunicazione d’impresa
- Progettano soluzioni creative ad esigenze reali (start up ideas) nell’area tematica di riverimento
AREE TEMATICHE PROPOSTE:
- BERLINO – STORIA E POLITICA
- BERLINO – ARTE E ARCHITETTURA
- BERLINO – ENERGIE E AMBIENTE
- BERLINO – SCIENZA ETICA E SOCIETA’
[:]