
Alternanza scuola lavoro – Barcellona icona del modernismo
Galleria fotografica
[:it]
Barcellona icona del modernismo
Com’è noto, fra fine Ottocento e inizio Novecento l’Europa viene investita da un ecclettico movimento artistico e culturale, conosciuto come Art Nouveau, che acquisisce in ogni Paese differenti fisionomie e declinazioni.
È In Catalogna, però, che questa corrente, sospinta da aspirazioni socio-politiche di rinnovamento e nutrita dalle voci esuberanti di grandi personalità artistiche, tocca il suo massimo splendore, facendo di Barcellona l’icona del Modernismo europeo.
L’architettura, la pittura, la scultura, le arti decorative, la musica e la letteratura raggiungono una fioritura mai conosciuta prima e il visionario e sperimentale linguaggio creativo di maestri come Antoni Gaudí, Lluís Domènech i Montaner e Josep Puig i Cadafalch cambia per sempre il volto della capitale catalana.
Barcellona diviene simbolo universale d’avanguardia e rigenerazione formale, modello nell’uso di materiali innovativi, di forme curvilinee e ispirate alla Natura, di edifici che accolgono e trasfigurano i legati del passato.
Non si può pensare all’immagine di Barcellona disgiuntamente dalla Sagrada Família e da Casa Batlló, dalla Pedrera e dal Palau de la Música Catalana, dall’Hospital de Sant Pau e dal Park Güell.
L’obiettivo dell’Asl ‘Barcellona Icona del Modernismo’, è duplice.
In primo luogo si vuole di fornire agli studenti, attraverso l’esperienza e l’analisi dei personaggi più emblematici, gli strumenti per capire ed interpretare i presupposti storici e ambientali che hanno fatto di Barcellona il centro del Modernismo, per comprenderne, poi, sviluppo e caratteristiche.
Per tale ragione si offrirà un amplio ventaglio di casi pratici sui quali fondare l’osservazione e l’analisi. (Fase analitica)
In secondo luogo saranno gli studenti stessi, divisi in gruppi di lavoro, che coopereranno per creare un oggetto attraverso un workshop, un esperimento creativo e pratico finalizzato alla produzione di un’icona, potrà essere un modello plastico di una scultura o di un edificio che rappresenti caratteristiche specifiche e d’identità della propria città di origine. (Fase pratica)
Con tale percorso si vuole fomentare la capacità degli studenti di osservare, di porsi problemi e risolverli in modo autonomo, di imparare attraverso la sperimentazione personale e di canalizzare i propri talenti e competenze a favore di un obiettivo che va raggiunto in gruppo.
IL PROGETTO DI 36 o 40 ORE SI DIVIDE IN DUE MODULI
MODULO TEMATICO ED ESPERENZIALE
Presentazione dell’architetto. Temi principali: Barcellona modernista. Figure emblematiche. Icone della città. Laboratorio pratico (Lotus blossum) volto a realizzare il progetto “Crea la
tua Icona” che ciascun gruppo deve sviluppare nel corso della settimana e presentare l’ultimo giorno.
Analisi critica e partecipata delle visite. Il progetto del laboratorio è volto a interagire con gli
studenti con il fine di produrre un’immagine iconica, un logo della propria città che possa identificarne i valori o rappresentarne le caratteristiche in modo sintetico.
Visita della Pedrera e della Sagrada Familia, due dei manufatti architettonici più simbolici del modernismo catalano e icone della città contemporanea.
Nel modulo più lungo si visiteranno con l’architetto
anche la casa Batlò e Hospital de San Pau.
MODULO DI APPROFONDIMENTO LINGUISTICO
20 ore pomeridiane di corso di lingua spagnola presso la scuola Idiomatres di Barcellona.
La Quota Comprende:
- Volo and/rit Treviso o Venezia –Barcellona – con Vueling con bagaglio in stiva incluso.
- Transfer a Barcellona and/rit hotel aeroporto hotel
- Sistemazione per 4 o 5 notti in mezza pensione in hotel ostello o residencia in multipla per studenti e singola per docenti.
- 36 o 40 ore di attività di Alternanza Scuola Lavoro (come da guida MIUR*)
- Materiale di supporto per lo sviluppo del progetto
- incontri con testimoni, professionisti ed esperti in vari ambiti
- corso pomeridiano di spagnolo
- N.1 tutor in loco parlante italiano per le attività di alternanza (l’attività svolta anche in lingua spagnola secondo il livello dei ragazzi)
- 2 gratuita docenti in singola per ogni gruppo classe 15-20 studenti
La Quota Non Comprende:
Tutto quanto non espresso nella quota comprende[:]