
Alternanza scuola lavoro – Barcellona città del futuro
Galleria fotografica
[:it]
BARCELLONA città del futuro
Barcellona costituisce in Europa un esempio di creatività e spirito innovativo nella rigenerazione urbana.
Il suo Waterfront è passato, dalle Olimpiadi in poi, dall’essere considerato ex-zona industriale in degrado a simbolo della riqualificazione urbanistica della città.
Facendo leva sulla voglia di riappropriarsi del suo ruolo chiave di fronte al Mediterraneo, Barcellona ha completamente trasformato la zona che va dal Port Vell al Forum, riconsegnandola ai cittadini nel suo nuovo splendore, che sa di futuro senza dimenticare il passato.
Accanto a questo progetto si pone il cosiddetto 22@Barcelona, che include il barrio di Poblenou fino a Glories. Si tratta di un programma di rivoluzione urbanistica in divenire, volto a creare un Distretto dell’Innovazione che punta sulla comunicazione e sulle tecnologie avanzate.
L’obiettivo dell’Asl ‘Barcellona Città del futuro’, è duplice.
In primo luogo si vuole fornire agli studenti, attraverso l’esperienza, gli strumenti per analizzare, comprendere ed interpretare la configurazione di un laboratorio urbano in continua evoluzione. Per tale ragione si offrirà un amplio ventaglio di casi pratici sui quali fondare l’osservazione e l’analisi. (Fase analitica)
In secondo luogo saranno gli studenti stessi, divisi in gruppi di lavoro, che coopereranno per creare un plastico di studio di uno spazio urbano o di un edificio simbolico proiettato nella propria città e volto a cambiarla, rigenerarla o arricchirla. (Fase pratica)
Con tale percorso si vuole fomentare la capacità degli studenti di osservare, di porsi problemi e risolverli in modo autonomo, di imparare attraverso la sperimentazione personale e di canalizzare i propri talenti e competenze a favore di un obiettivo che va raggiunto in gruppo.
IL PROGETTO DI 36 O 40 ORE DI ASL SI DIVIDE IN DUE MODULI
MODULO TEMATICO ED ESPERENZIALE
Presentazione dell’architetto. Temi principali: Espansione internazionale della città, rigenerazione urbana, zona 22@, Barcellona città di servizi. Studio delle immagini della città.
Laboratorio pratico (Lotus blossum) volto a ideare il progetto “immagina la tua città” che ciascun gruppo di lavoro svilupperà durante la settimana e presenterà l’ultimo giorno.
Il progetto consisterà nell’elaborazione di un creativo plastico di studio di uno spazio urbano o di un edificio simbolico proiettato nella propria città e volto a cambiarla, rigenerarla o arricchirla.
Visita della zona 22@ nel Poblenou, oggetto di una grande riqualificazione urbana nel corso degli ultimi anni, che ha prodotto le edificazioni ed il cambio urbanistico più significativo di Barcellona.
Visita al Media-Tic, edificio emblematico del Poble Nou e del 22@, spazio dedicato alle imprese, alla ricerca e alla formazione; visita del Museo del Disseny. Presentazione finale del plastico e dei progetti e valutazione.
MODULO DI APPROFONDIMENTO LINGUISTICO
20 ore pomeridiane di corso di lingua spagnola presso la scuola Idiomatres di Barcellona.
La Quota Comprende:
• Volo and/rit Treviso o Venezia –Barcellona – con Vueling con bagaglio in stiva incluso.
• Transfer a Barcellona and/rit hotel aeroporto hotel
• Sistemazione per 4 o 5 notti in mezza pensione in hotel ostello o residencia in multipla per studenti e singola per docenti.
• 36 o 40 ore di attività di Alternanza Scuola Lavoro (come da guida MIUR*)
• Materiale di supporto per lo sviluppo del progetto
• incontri con testimoni, professionisti ed esperti in vari ambiti
• corso pomeridiano di spagnolo
• N.1 tutor in loco parlante italiano per le attività di alternanza (l’attività svolta anche in lingua spagnola secondo il livello dei ragazzi)
• 2 gratuita docenti in singola per ogni gruppo classe 15-20 studenti
La Quota Non Comprende:
Tutto quanto non espresso nella quota comprende[:]